PAOLA PIERAGOSTINI
Cosa Fare

Nave Palinuro ad Ancona, due giorni per visitarla: orari e come fare

Nei giorni di venerdì e sabato 4 e 5 luglio la barca potrà essere visitata dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18

La Nave Scuola Palinuro della Marina Militare Italiana ad Ancona (foto Emma)

La Nave Scuola Palinuro della Marina Militare Italiana ad Ancona (foto Emma)

Ancona 1 luglio 2025 – Doppia occasione per visitare la Nave Scuola Palinuro della Marina Militare Italiana, attesa in sosta ad Ancona nei giorni di venerdì e sabato prossimi (4 e 5 luglio), quando la barca potrà essere visitata dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 di tutti e due i giorni.

Sempre ad Ancona, si conclude inoltre la Campagna d’istruzione del Primo Corso ‘Aeneas’ della Scuola navale militare ‘Francesco Morosini’ di Venezia. Si tratta di un’intensa esperienza formativa che ha portato i giovani Allievi a cimentarsi con la vita di bordo e l’antica arte marinaresca.

Terminata la campagna, infatti, gli studenti faranno rientro presso le proprie famiglie, pronti ad affrontare un nuovo anno scolastico nella città lagunare. Al termine della sosta ad Ancona, Nave Palinuro salperà alla volta di Brindisi dove saliranno a bordo gli Allievi Nocchieri della II classe del corso normale Marescialli di Mariscuola Taranto, per continuare la 61esima Campagna d’Istruzione ed effettuare la loro prima esperienza a bordo di una nave a vela della Marina Militare. Le visite sono gratuite ma pre prenotarsi si consiglia di monitorare attentamente i siti e i social media della Marina Militare e della Nave Palinuro, perché è lì che vengono comunicate le modalità e la data di apertura delle prenotazioni per la tappa di Ancona del 5 e 6 luglio 2025.