Ancona, 15 marzo 2025 – Le prenotazioni per visitare la nave più bella del mondo ad Ancona non aprono prima di martedì prossimo, 18 marzo. La Nave Scuola Amerigo Vespucci, icona della Marina Militare italiana, farà tappa nel capoluogo dorico dall’1 al 3 aprile. Ed è caccia al biglietto.

Apertura delle prenotazioni per la Nave Vespucci
“Stiamo ancora finalizzando i calendari delle tappe, tenendo conto delle esigenze operative della nave”, ha spiegato lo staff -. Le prenotazioni per ciascuna tappa apriranno non prima delle seguenti date indicative:
- Venezia 17 marzo
- Ancona 18 marzo (non più il 15)
- Ortona 22 marzo
- Brindisi 29 marzo
- Taranto 5 aprile
- Porto Empedocle 12 aprile
- Reggio Calabria 19 aprile
- Palermo 3 maggio
- Napoli 3 maggio
- Cagliari 7 maggio
- Gaeta 14 maggio
- Civitavecchia 17 maggio
- Livorno 24 maggio
- Genova 28 maggio
“Basta seguire i canali ufficiali di Tour Vespucci per sapere in tempo reale quando apriremo le prenotazioni – sottolineano dallo staff -. Tutte le informazioni relative alle prenotazioni saranno disponibili esclusivamente sul nostro sito ufficiale”.
Dettagli del Tour Mediterraneo
Il Tour Mediterraneo toccherà diciassette porti, di cui quindici italiani. Le visite a bordo saranno gratuite e accessibili solo previa prenotazione attraverso i canali ufficiali del Tour Vespucci: sito web ufficiale www.tourvespucci.it e profili social ufficiali “Tour Vespucci” (che rimandano al sito).
Non esistono altre modalità di prenotazione per visitare la Vespucci e, dove presente, il Villaggio IN Italia che la accompagna. Qualsiasi altra fonte, ente o piattaforma che propone l’accesso alla nave o al Villaggio non è autorizzata e va considerata non attendibile.
Le date ufficiali e le modalità di prenotazione verranno comunicate a breve. La disponibilità esatta della nave per le visite a bordo, infatti, è ancora in fase di definizione. L’apertura delle prenotazioni sarà annunciata in anteprima sul sito. Non è possibile prenotare o richiedere prenotazioni per gruppi inviando una mail. Tutte le registrazioni avverranno esclusivamente tramite il portale ufficiale.
Storia e simbolismo della Nave Vespucci
“Dal giorno del suo varo, il 22 febbraio 1931 a Castellammare di Stabia, Nave Vespucci ha attraversato il tempo insieme all'Italia – scrive lo staff -. Ha accolto la Bandiera di Combattimento a Genova, al rientro dalla prima Campagna di Istruzione del 1931, ha festeggiato il ritorno di Trieste all’Italia nel 1954, ha trasportato la fiamma olimpica nel 1960 e ha assistito a partenze cariche di emozione e ritorni attesi da tempo. Perché è nella sua natura partire, esplorare e tornare portando con sé storie, esperienze e nuovi orizzonti. Nave Amerigo Vespucci è testimone della nostra storia, un simbolo che ha navigato accanto al Paese e continua a raccontare e rappresentare l’Italia”.