E’ atteso con trepidazione oggi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla Lega del Filo d’Oro di Osimo. Partecipa alle 11 alla cerimonia di inaugurazione del nuovo centro nazionale di Osimo. Già nel novembre del 2017 il presidente aveva ricevuto a Roma una delegazione dell’ente, che aveva portato alla sua attenzione i bisogni e le istanze delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali e delle loro famiglie, invitandolo a visitare il nuovo centro, il progetto più importante oggi diventato un sogno concreto e una struttura all’avanguardia. "Siamo grati ed orgogliosi di ricevere il Capo dello Stato – afferma Rossano Bartoli, presidente della Fondazione – per l’attenzione all’opera che portiamo avanti, con grande impegno, da quasi 60 anni. Il nostro lavoro è da sempre orientato a valorizzare le potenzialità di ciascuna persona, andando oltre i limiti tracciati dalla disabilità. Questa capacità di ‘guardare oltre’ ci ha guidato sempre verso nuovi obiettivi e il progetto del nuovo centro nazionale ne è un segno tangibile".
La Lega del Filo d’Oro infatti ha da sempre un sogno: accogliere ogni persona le chieda aiuto, nel più breve tempo possibile, e offrire una casa per la vita a tanti giovani e adulti sordociechi.