SILVIA SANTINI
Cronaca

Castelfidardo, 266 studenti alle lezioni di educazione stradale

E’ un percorso che ha impegnato 266 studenti delle classi quarte e quinte degli istituti comprensivi "Soprani" e "Mazzini" di...

E’ un percorso che ha impegnato 266 studenti delle classi quarte e quinte degli istituti comprensivi "Soprani" e "Mazzini" di...

E’ un percorso che ha impegnato 266 studenti delle classi quarte e quinte degli istituti comprensivi "Soprani" e "Mazzini" di...

E’ un percorso che ha impegnato 266 studenti delle classi quarte e quinte degli istituti comprensivi "Soprani" e "Mazzini" di Castelfidardo sviluppando durante l’anno scolastico circa 200 ore di "lezione" in aula sfociando poi nelle sessioni di prove pratiche caratterizzate da un sano e genuino entusiasmo.

Il progetto di educazione stradale e alla legalità dedicato agli studenti delle scuole primarie coordinato dal Comando di Polizia Locale coglie una volta di più nel segno. Nel circuito della pista didattica "Scarponi", allestito con tanto di segnaletica orizzontale e verticale, gli studenti hanno potuto vivere un’esperienza utile nell’attuazione concreta e nell’assimilazione di valori di cui far tesoro oggi e nel futuro.

"La mini-patente nominativa in formato card consegnata ai bambini documentando la qualità di "buon pedone" e "buon ciclista" rappresenta – ha detto il comandante Paolo Tondini – una tappa fondamentale nel cammino di civiltà e crescita per diventare utenti della strada scrupolosi e corretti".

"Un’iniziativa che raccoglie consensi ed interesse a più alti livelli, "come testimoniato dalla presenza dell’ufficio scolastico regionale e del Dipartimento regionale Polizia locale e politiche integrate per la sicurezza che ne condividono le finalità" ha detto il sindaco Roberto Ascani.