L’altro giorno leggevo un articolo sul Resto del Carlino riguardante corso Amendola, in merito al fatto che questa strada è costantemente ‘occupata’ da macchine lasciate in seconda fila. Un commerciante, a tal proposito, ha detto che ormai il fenomeno lì è ‘istituzionale’, una sua collega ha parlato addirittura di ‘folclore’. Un’altra infine, ha detto che lasciare la macchina in doppia fila è comunque un vantaggio sia per il cliente sia per il commerciante (o barista che dir si voglia). Non mi sembra un bel messaggio da lanciare. Forse sarebbe il caso, se non di debellare, almeno di contenere certi comportamenti che avvantaggiano pochi e danneggiano molti, cioè tutti gli automobilisti che si trovano a passare per una via così trafficata. Forse sarebbe utile la presenza dei vigili urbani, perlomeno nelle ore di punta, che tenessero sotto controllo la situazione. Anche perché a volte si rischia l’incidente tra le macchine che vengono da direzioni opposte, costrette a passare nell’unica corsia rimasta libera. Tra l’altro siamo in periodo natalizio. Non oso pensare a cosa succederà lungo corso Amendola con l’avvicinarsi del 25 dicembre e la relativa corsa ai regali. Lettera firmata