La Panetteria e Pasticceria Belfanti di Castelleone di Suasa festeggia un secolo di storia. Tutto ebbe inizio nel 1923 quando Ezio Belfanti e sua moglie Carola nel loro forno a legna cuocevano il pane per casa, destinandone una parte alla vendita. Il loro figlio Clemente è entrato giovanissimo a lavorare con loro, proseguendo l’attività. Negli anni 60 acquistarono il primo macchinario, l’impastatrice, che fecero installare nel nuovo forno realizzato con diecimila mattoni, fu il primo forno di questo tipo nella regione Marche. Negli anni a seguire anche le figlie Maria Paola e Maria Grazia, nate dal matrimonio con Giuseppina, entrano a far parte dell’attività, per arrivare ad oggi, alla quarta generazione, con Lorenzo, figlio di Maria Grazia, che con passione conduce l’azienda tanto amata da suo nonno Clemente. Sabato la famiglia ha festeggiato l’ambito traguardo nell’anfiteatro Romano di Suasa con oltre 700 ospiti.
CronacaI 100 anni della pasticceria-panetteria Belfanti. Tutto il paese festeggia lo storico traguardo
I 100 anni della pasticceria-panetteria Belfanti. Tutto il paese festeggia lo storico traguardo
La famiglia Belfanti di Castelleone di Suasa ha festeggiato un secolo di storia nell'anfiteatro Romano di Suasa con oltre 700 ospiti. Tutto ebbe inizio nel 1923 quando Ezio Belfanti e sua moglie Carola cuocevano il pane nel loro forno a legna. Oggi, alla quarta generazione, Lorenzo conduce l'azienda con passione.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Smantellata la centale dello spaccio, arrestati in 3: avevano oltre 13 chili di droga
Cronaca
Malori al centro commerciale, spray urticante nell’aria: cosa è successo
Cronaca
L’Ancona può contare su un Gavioli in più: "Mi sento bene, Colavitto ci ha dato la scossa"
Cronaca
Via l’arredo, stop degrado. Tutto come previsto da mesi. Corso Garibaldi ora è ripulito: "Presto nuove luci e più verde"
Cronaca
Ancora vandali e imbrattamenti. Anche la scuola Pascoli nel mirino: "Squadra anti degrado in azione"