SILVIA SANTARELLI
Cronaca

Il caso diventa politico: il Pd resta in silenzio

Il ricorso al Tar rischia di diventare un caso politico. Fa eco il silenzio del Pd sulla questione: il Partito...

Il ricorso al Tar rischia di diventare un caso politico. Fa eco il silenzio del Pd sulla questione: il Partito...

Il ricorso al Tar rischia di diventare un caso politico. Fa eco il silenzio del Pd sulla questione: il Partito...

Il ricorso al Tar rischia di diventare un caso politico. Fa eco il silenzio del Pd sulla questione: il Partito Democratico si è sempre schierato contro il progetto, aveva avallato la raccolta firme con slogan ‘Un altro ponte è possibile’, promossa da Italia Nostra, Confluenze, Gruppo Società e Ambiente, associazioni firmatarie del ricorso.

Il silenzio arriva anche da Diritti al Futuro, che non è intervenuto sul ricorso al Tar. E se nel centro sinistra il ricorso al Tar sembra aver creato una spaccatura, Forza Italia Senigallia, dopo l’elezione della nuova segreteria che ha preannunciato l’avvio di una nuova stagione politica per il centro-destra, esce dal primo incontro ufficiale con il sindaco Olivetti moderatamente soddisfatta.

Sul ponte Garibaldi, la posizione di Forza Italia è rimasta chiara e fermissima con richiesta ufficiale di riaprire un tavolo tecnico con Regione e struttura commissariale per fermare la realizzazione dell’opera attualmente ipotizzata e formulare ipotesi alternative o migliorative. Su tale punto, Forza Italia sta con la maggioranza dei cittadini e difende l’identità del centro storico. Tra le richieste di FI la delega allo sport per l’assessore Pizzi e revoca della delega da cerimoniere a Marcello Liverani.