REDAZIONE ANCONA

"Il lago dei cigni" col Balletto di Mosca

L’appuntamento con il grande classico è per domani sera al teatro Gentile di Fabriano: un cast d’eccezione

«Il lago dei cigni» arriva domani al teatro Gentile: sul palco salirà il Balletto di Mosca

«Il lago dei cigni» arriva domani al teatro Gentile: sul palco salirà il Balletto di Mosca

Al Teatro Gentile di Fabriano il periodo delle feste si conclude con uno dei balletti più amati di sempre, "Il lago dei cigni", celebre per la coreografia di Marius Petipa e le splendide musiche di Cajkovskij. Domani sera (ore 21) sul palco salirà il Balletto di Mosca, che proporrà questo autentico capolavoro in una produzione caratterizzata da sontuose scenografie, raffinati costumi e un cast guidato da stelle dello scenario internazionale del balletto. Lo spettacolo è un evento fuori abbonamento della stagione promossa dal Comune e dall’AMAT.

"Il lago dei cigni", su libretto di Marius Petipa e Vasili Vainonen, è basato sulla fiaba di E.T.A. Hoffmann. Si tratta di una storia d’amore, tradimento e trionfo del bene sul male che delizia il pubblico da più di un secolo. La trama del balletto, modellata su diverse fiabe popolari russe e tedesche, si svolge in Germania e narra la triste storia d’amore tra il Principe Siegfried e la bella Principessa Odette, trasformata in cigno da un maleficio del perfido stregone Rothbart.

La coreografia impone un’esecuzione di grande tecnica e abilità. Il confronto tra il candore del Cigno Bianco e l’oscurità del Cigno Nero richiede ai ballerini solisti virtuosismo e forte talento drammatico, culminanti in due Grand Pas de Deux e nell’incantevole Danza dei piccoli cigni. La genialità del potenziale coreografico e artistico di Marius Petipa si esprime al suo culmine nella relazione tra il corpo umano e le movenze dei cigni. La musica trascendentale della Suite op.20 rende eterno il nome di Cajkovskij, il cui successo deriva dalla capacità di esprimere i sentimenti attraverso il linguaggio musicale, creando melodie intense ed emotive.

Uno spettacolo che nel suo insieme, attraverso scenografie sontuose, costumi raffinati e un cast guidato da stelle internazionali del balletto, esalta la poesia romantica della creazione. Il Balletto di Mosca con la direzione artistica di Evgeniya Bespalova si propone, dalla sua fondazione avvenuta nel 2005, di conservare integralmente la tradizione del balletto classico russo. La compagnia è composta da ballerini provenienti dalle principali compagnie russe e diplomati nelle più prestigiose scuole coreografiche, come quelle di Mosca, San Pietroburgo, Novosibirsk, Perm.

Per informazioni: Teatro Gentile (07323644) e biglietterie del circuito vivaticket, fisiche e online.