REDAZIONE ANCONA

Impianto Edison e salute. Elezi: "Ho scritto all’Ast"

La consigliera regionale Linda Elezi contesta i pareri favorevoli sull'impatto sulla salute dell'impianto Edison a Jesi, chiedendo chiarezza sull'effettiva sicurezza della piattaforma di soil washing per terreni contaminati e amianto. Edison è accusata di distorsione della realtà e di aver avviato la procedura di valutazione ambientale nonostante le rassicurazioni.

La consigliera regionale Linda Elezi contesta i pareri favorevoli sull'impatto sulla salute dell'impianto Edison a Jesi, chiedendo chiarezza sull'effettiva sicurezza della piattaforma di soil washing per terreni contaminati e amianto. Edison è accusata di distorsione della realtà e di aver avviato la procedura di valutazione ambientale nonostante le rassicurazioni.

La consigliera regionale Linda Elezi contesta i pareri favorevoli sull'impatto sulla salute dell'impianto Edison a Jesi, chiedendo chiarezza sull'effettiva sicurezza della piattaforma di soil washing per terreni contaminati e amianto. Edison è accusata di distorsione della realtà e di aver avviato la procedura di valutazione ambientale nonostante le rassicurazioni.

Impianto Edison e pareri favorevoli dal punto di vista dell’impatto sulla salute? La consigliera regionale Linda Elezi (foto) non ci sta: "Ho presentato all’Ast di Ancona istanza di accesso gli atti. Serve fare chiarezza alla luce delle recenti dichiarazioni con cui Edison ha fatto riferimento a pareri dell’Ast per rassicurare i cittadini di Jesi, definendo non insalubre e non dannosa per la salute pubblica la sua piattaforma di soil washing che tratterà terreni contaminati e amianto in un’area di fatto urbana. Ancora una volta Edison distorce la realtà: è in malafede o, sotto la pressione della sacrosanta mobilitazione civica che rischia di mandare all’aria un progetto che qualcuno deve aver dato per certo, è entrata in cortocircuito tirando in ballo l’Ast? Come può essere non insalubre una piattaforma che Edison stessa, nel progetto, descrive orientata principalmente alla decontaminazione di terreni inquinati con una linea dedicata per i materiali contaminati da amianto e acque reflue industriali che potranno essere caratterizzate, tra altre, dalla presenza di metalli pesanti, tensioattivi, composti azotati? Se non ci fossero pericoli per la salute, perché Edison ha avviato la procedura di Paur che comprende anche la valutazione di impatto ambientale?".