Influenza è boom in città, file chilometriche nelle farmacie, studi medici presi d’assalto. È arrivata anche sulla spiaggia di velluto l’ondata d’influenza dove a trainare i contagi sono sopratutto bambini: nelle scuole infatti sono sempre più numerosi gli assenti a causa di sintomi influenzali, per molti casi riconducibili al Covid. È caccia anche al tampone ‘fai da te’ per scongiurare il contagio da Covid 19. Sono sempre più numerosi gli studi medici costretti a rinviare le visite a causa del troppo affollamento e a limitare quelle domiciliari. Non va meglio per i pediatri, già in affanno a causa di una mancata nomina dopo un pensionamento che, rinviano gli appuntamenti di almeno 24 ore dalla chiamata, salvo casi gravi o sospetti. Bisogna attendere anche per ottenere un consiglio dal farmacista per l’assunzione di un farmaco da banco. Non solo influenza, ma anche virus intestinale e altri malanni di stagione: numerosi anche gli accessi al Pronto Soccorso da parte di persone che accusano sintomi simili al Covid. Si va avanti anche con il piano delle vaccinazioni che devono essere prenotate, previa telefonata, al dipartimento di prevenzione e ufficio vaccinazione che da via Po, a seguito dell’alluvione, è stato trasferito al centro commerciale Saline.