La lirica anima il teatro delle Muse. Al via le prove del Flauto Magico

La Fondazione Teatro delle Muse di Ancona propone una serie di incontri di avvicinamento alle opere in cartellone per la stagione lirica, con conferenze stampa, incontri introduttivi e guide all'opera. Un'occasione per conoscere e approfondire gli aspetti letterari, strutturali e drammaturgici delle opere.

La lirica anima il teatro delle Muse. Al via le prove del Flauto Magico
La lirica anima il teatro delle Muse. Al via le prove del Flauto Magico

Al via le prove della prima opera in cartellone per la stagione lirica di Ancona. Il cast del ‘Flauto Magico’ è arrivato al Teatro delle Muse per cominciare il lavoro sull’opera di Mozart. La Fondazione Teatro delle Muse, con il patrocinio e la compartecipazione dell’Assemblea Legislativa delle Marche, propone una serie di incontri di avvicinamento alle opere in cartellone: "All’Opera: dal testo alla scena". Gli incontri sono propedeutici alle due nuove produzioni: ‘Il Flauto Magico’ (venerdì 29 settembre e domenica 1 ottobre) e ‘La tragèdie de Carmen’ di Peter Brook e Marius Constant, tratta da Georges Bizet (venerdì 13 e domenica 15 ottobre). Gli appuntamenti saranno aperti a tutti e vi si potrà partecipare anche attraverso le dirette Facebook sulla pagina della Fondazione.

Un percorso di approfondimento degli aspetti letterari e visivi dell’opera e di guida all’ascolto dedicato all’approfondimento dei due titoli saranno a cura del direttore artistico Vincenzo De Vivo, per gli appuntamenti introduttivi a ciascuna opera. Saranno poi aperte anche le conferenze stampa, alla presenza del cast. Il percorso si chiuderà con una guida all’opera per ciascun titolo, la settimana precedente al debutto. Entrambe le opere debuttano sul palco delle ‘nuove’ Muse. Gli incontri consentiranno al pubblico di conoscere e approfondire gli aspetti letterari, strutturali e drammaturgici delle opere. Nel progetto sono anche coinvolti gli Istituti scolastici, che seguono un percorso a parte con un incontro, la visione di una piccola sezione delle prove e una serata all’opera. Questi gli appuntamenti aperti a tutti: mercoledì 20 settembre (ore 18) nel Salone delle Feste, incontro dedicato al ‘Flauto magico’ a cura di Vincenzo De Vivo. Giovedì 21 (ore 12) al Ridotto conferenza stampa alla presenza del cast. Domenica 24 (ore 11) al Ridotto guida all’opera cura del critico Fabio Brisighelli.

Per ‘La Tragédie de Carmen’ gli incontri propedeutici inizieranno mercoledì 4 ottobre (ore 18) al Ridotto con l’incontro, a cura di Vincenzo De Vivo. Venerdì 6 (ore 12) conferenza stampa per ‘La Tragédie de Carmen’, sempre alla presenza del cast. Domenica 8 (ore 11), infine, guida all’opera a cura del critico Gabriele Cesaretti. Gli incontri sono ad ingresso libero.