Guasto al sistema centralizzato e carenza di personale, un lunedì nero per i ‘clienti’ del laboratorio analisi all’ospedale di Torrette. Attese lunghe ore, disagi, proteste e soprattutto il personale in servizio costretto a un turno massacrante. La carenza di operatori in servizio ha costretto gli addetti all’accoglienza dei cittadini a trasformarsi al tempo stesso in operatori per i prelievi di sangue.
Non è la prima volta che il laboratorio analisi di Torrette mostra delle carenze in tal senso, legate alla mancata implementazione di personale.
Un problema annoso che va avanti da tempo e che purtroppo non riguarda soltanto questo settore. Nei giorni scorsi, ad esempio, è emerso il diniego da parte della Regione per il potenziamento degli organici nelle unità di terapia intensiva del regionale di Torrette: decine di posti messi a disposizione durante l’emergenza pandemica che adesso però non possono essere attivati proprio a causa di personale, infermieri, ma in questo caso soprattutto anestesisti.
Ieri mattina i disagi sono iniziati subito: "Eravamo prenotati tra le 8 e le 9 – racconta una delle persone in attesa all’interno del reparto diretto dal dottor Marco Moretti –. Ci serviamo spesso di questo servizio e ogni volta prenotiamo il prelievo proprio per non avere perdite di tempo. Stamattina (ieri, ndr.) siamo arrivati un quarto prima della prestazione e davanti avevamo 38 persone. Ci è stato riferito che il sistema telematico si era rotto, non funzionava e dunque la registrazione e tutte le procedure tecniche potevano essere fatte manualmente ma con tempi ovviamente dilatati. A questo si doveva aggiungere la mancanza di personale. Io e altri cittadini in attesa abbiamo chiesto al front office cosa stesse accadendo e le stesse operatrici ci hanno detto che purtroppo loro erano le prime vittime di questa situazione. Qui vengono soprattutto persone anziane e prenotiamo appunto per limitare al minimo i disagi. Stare qui oltre due ore non è stato comodo e speriamo non accada più un futuro".
Da quanto è stato possibile ricostruire pare che in servizio ieri ci fossero soltanto 4 unità a fronte di decine e decine di prestazioni da erogare.
Guasto informatico a parte, il vero problema con cui il laboratorio deve spesso fare i conti è la carenza di personale. Un problema che in determinati periodi diventa davvero annoso a causa di assenze di personale per svariate motivazioni, al di là di malattie e così via.
Assenze legittime, ma che andrebbero colmate con una copertura di personale adeguata vista l’importanza di questo servizio. Il tutto a tutela di chi lavora nel laboratorio analisi di Torrette, personale messo davvero a dura prova e che contribuisce a limitare i danni.
© Riproduzione riservata