Un evento che ha riunito specializzandi da varie parti d’Italia per approfondire le competenze pratiche e teoriche nel campo della patologie renali. Si sono conclusi i tre giorni della "Young school" di nefrologia pediatrica, alla Domus Stella Maris di Colle Ameno. L’evento, organizzato dalla Società Italiana di nefrologia pediatrica è stato curato dal dottor Fabrizio Pugliese, medico alla clinica pediatrica e nefrologia pediatrica dell’ospedale Salesi di Ancona. All’apertura dei lavori insieme a Pugliese hanno partecipato anche il presidente della Società Italiana di nefrologia pediatrica, il dottor Mario Giordano, che ha ricordato le parole del presidente della Società Italiana di Pediatria (Sip), Rino Agostiniani, all’ottantesimo congresso nazionale della Sip. "Solidarietà ai bambini di Gaza, non possiamo restare in silenzio", è stato l’appello. Durante i tre giorni, i partecipanti hanno potuto seguire lezioni teorico-pratiche e confrontarsi con esperti provenienti dai più importanti centri italiani di nefrologia pediatrica. Lo stile della scuola è stato semplice e diretto, volto all’arricchimento delle competenze pratiche in un ambito delicato e complesso della pediatria. Un’esperienza che ha permesso una crescita professionale significativa ai giovani medici partecipanti. "Siamo molto soddisfatti del successo di questa edizione che ha rafforzato l’importanza della formazione pratica e della collaborazione tra giovani medici e professionisti di alto livello - ha detto Pugliese - Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti, agli organizzatori e ai relatori che hanno reso possibile questa importante iniziativa".
CronacaL’appello degli specializzandi in pediatria:: "Bimbi palestinesi, non si può restare in silenzio"