
Le specie d’oltreoceano rischio per l’ecosistema
Del granchio blu si detto e scritto molto durante l’ultima calda estate. Molti gli esemplari che ormai hanno invaso la parte medio alta dell’Adriatico, costituendo un problema non di poco conto per l’ecosistema marino. Tanto che regioni come l’Emilia Romagna e il Veneto hanno dovuto correre ai ripari per evitare la proliferazione della specie che arriva dalle acque del pacifico e che è particolarmente aggressiva, nutrendosi di pesce e molluschi e distruggendo tutto ciò che trova. Il rovescio della medaglia è culinario: la polpa del granchio blu è ottima e i ristoranti della nostra costa la preparano già. Ora sotto anche col "granchio rosa"?
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Il centro di Ancona s’illumina per Natale: una festa per 15mila
Cronaca
"In casa abbiamo dato il massimo. Ora il difficile è continuare a farlo"
Cronaca
Ore 17, si comincia. Ecco la sacra lampada. Poi si accenderanno gli alberi e le luminarie
Cronaca
Odissea per un impianto. Libreria Sonnino senza luce: "Sono pronto a incatenarmi"
Cronaca
Vigor, sguardo al mercato. Via Pierpaoli, ecco Pesaresi