I Little pieces of marmelade di Filottrano, band finalista al secondo posto di XFactor, il talent show di Sky nel 2020, riconosciuta a livello nazionale e considerata tra le più promettenti della nuova scena italiana, sfondano ancora. Batteria, microfono e chitarra, Daniele Ciuffreda, insegnante di chitarra, e Francesco Antinori, sound engineer, hanno saputo conquistare in pochi anni pubblico e critica musicale per l’originalità e la potenza dei loro pezzi capaci di attraversare e rinnovare l’hard rock seventies, il grunge e il post punk. Oggi il loro nuovo album "Ologenesi" prodotto da Manuel Agnelli è candidato come miglior album italiano per Rockol awards 2022. Le votazioni sono aperte e proseguiranno fino alle ore 10 di giovedì 29 dicembre. Il meccanismo del voto è elementare: per avere accesso alla votazione è sufficiente avere un account Facebook oppure Twitter. I lettori di Rockol possono prendere visione delle rose dei candidati in lizza per aggiudicarsi gli awards nelle categorie migliore album italiano e migliore live italiano. Le rose sono composte da 50 artisti ciascuna per entrambe le categorie. A novembre un’altra grande opportunità: sono stati invitati dai Verdena ad aprire il loro concerto di Padova. Sono la grande scommessa i Lpom, come li ha definiti Agnelli, arrivati a X Factor per sconvolgere. Hanno partecipato anche, come strumentisti, al primo album solista di Agnelli uscito il 30 settembre. Loro, i Lpom, sono stati l’eccezione nell’edizione di X factor 2020, la 14esima. Nella finale hanno suonato in duetto proprio con Agnelli "Veleno" degli Afterhours, poi nella manche dei best hanno presentato "I am the walrus" dei Beatles, "Bullet with butterfly wings" degli Smashing Pumpkins e "Gimme all your love" degli Alabama Shakes. si. sa.