RAIMONDO MONTESI
Cronaca

Marco Salvarani e il suo libro su Vivaldi e il legame con la città

Appuntamento letterario oggi (ore 17) al Museo Tattile Omero di Ancona. Marco Salvarani presenterà il libro "Se nascono i diletti....

Appuntamento letterario oggi (ore 17) al Museo Tattile Omero di Ancona. Marco Salvarani presenterà il libro "Se nascono i diletti....

Appuntamento letterario oggi (ore 17) al Museo Tattile Omero di Ancona. Marco Salvarani presenterà il libro "Se nascono i diletti....

Appuntamento letterario oggi (ore 17) al Museo Tattile Omero di Ancona. Marco Salvarani presenterà il libro "Se nascono i diletti. Fantasia dorica su musica di Vivaldi", il suo primo romanzo (Ev Casa Editrice). E’ un racconto che intreccia musica, storia e immaginazione, ambientato nell’Ancona del Settecento, quando Antonio Vivaldi approdò in città per rappresentare la sua opera ‘Siroe Re di Persia’ al Teatro La Fenice.

Protagonista della narrazione è un misterioso conte anconetano, mercante e violinista dilettante, che attraverso la musica e le tempeste della vita riscopre sé stesso, come una fenice che rinasce dalle ceneri. Attraverso una scrittura raffinata e una profonda conoscenza della cultura musicale marchigiana, l’autore ci regala un’opera in bilico tra verità storica e invenzione, sullo sfondo di una provincia pontificia sospesa tra sonno e risveglio. Marco Salvarani ha insegnato materie musicologiche al Conservatorio Rossini di Pesaro e alle Università di Urbino e Macerata. Ha pubblicato numerosi saggi sulla storia musicale delle Marche.

Alla presentazione interverrano Marta Paraventi, assessore alla cultura, Aldo Grassini, presidente del Museo Omero, Lucilla Niccolini, giornalista, Lucia Tancredi, scrittrice, Giovanna Bora Saracinelli di Annatilde Studio e Giuseppe Riccardo Festa, che interpreterà alcune letture come voce narrante. L’incontro si terrà nella sala conferenze del museo alla Mole Vanvitelliana, con ingresso libero.