
Bagno di folla per il duo ieri sera. Oggi sarà la volta di Vincenzo Schettini. Arriveranno anche Bollani, Cristiano De André, Bregovic e Serena Brancale.
Una grande folla ha pacificamente invaso il Porto antico ieri sera, diretta verso la ‘nuova’ Arena sul mare. Una scena destinata a ripetersi in futuro, quello immediato e quello più lontano. Sì, perché il concerto dei Come Cose, uno dei momenti più attesi della prima giornata dell’UlisseFest, rappresenta il debutto ufficiale di una location che, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, dovrà rappresentare un punto di riferimento a livello locale e nazionale, proprio grazie ad eventi come quello di ieri.
Non a caso una manifestazione importante come la festa del viaggio di Lonely Planet ha deciso di puntarci, scegliendola per i due concerti in programma (Come Cose e Max Gazzè) e per l’incontro con una ‘star’ come Vincenzo Schettini, ‘il prof più amato del web’, che stasera (ore 20) affronterà il tema dell’edizione di quest’anno con il monologo ‘E ancora mi stupisco’, un one man show capace di far ragionare sorridendo. Con il suo stile travolgente e il suo entusiasmo contagioso, Schettini accompagna il pubblico in un viaggio sorprendente: quello della fisica come ‘linguaggio segreto’ che racconta il mondo, la natura e perfino noi stessi. Un appuntamento che unisce scienza, emozione e meraviglia. E di emozioni l’Arena sul mare è pronta a regalarne molte altre già in questo ricco mese, soprattutto grazie alla musica.
Giovedì 24 i DNA, storica tribute band dei Pink Floyd, renderanno omaggio all’album ‘Wish you were here’, uscito 50 anni fa. Sabato 26 per la prima volta Ancona Jazz porterà un suo artista al Porto antico. E’ Stefano Bollani, ormai star televisiva oltre che straordinario musicista. Ci sono poi i tre appuntamenti del festival ‘Flame’: Cristiano De Andrè (martedì 29), il cui omaggio sarà rivolto al padre Fabrizio, Goran Bregovic (mercoledì 30), simbolo della musica balcanica nel mondo, che si esibirà affiancato dalla sua accompagnato dalla sua Wedding and Funeral Band, e Serena Brancale (giovedì 31), cantante di grande talento e crescente popolarità.
Ma per andare al Porto antico non servirà aspettare tanto. Martedì 8 sul palco salirà lo scrittore e ‘giramondo’ Gianluca Gotto; il 25 toccherà a Paolo Crepet, popolare psichiatra, sociologo e saggista. Per l’assessore ai grandi eventi Angelo Eliantonio l’Arena è molto più di una sede di spettacoli e concerti. E’ "il luogo in cui Ancona si racconta, si emoziona e si ritrova. È qui che ogni estate la città si accenderà di musica, sorrisi e bellezza. Con il programma di quest’anno, completo e strutturato, vogliamo regalare a cittadini e visitatori serate indimenticabili, capaci di parlare a tutte le generazioni".
Quanto al Porto antico, questo spazio ‘identitario’ per eccellenza vuole dare spazio a ogni tipo di evento. Ecco così la kermesse dedicata allo street food (da venerdì 18 a domenica 20) e i dj-set, come quello dedicato agli anni 90 di mercoledì 23.
Raimondo Montesi