Questo anticipo di estate prefigura quello che accadrà per qualche mese al porto antico di Ancona. Mi rifersico alla Fontana dei Due Soli di Enzo Cucchi. L’altro giorno ho assistito a scene piuttosto discutibili, a cui ormai pare che gli anconetani si siano abituati: gente che fa il pediluvio nell’acqua della fontana, ragazzini che passano con la bicicletta in mezzo alla fontana, sulla doppia fila di piastrelle collocate leggermente sopra il filo dell’acqua, lati dell’opera usati come parcheggi per le biciclette... In passato qualcuno ha visto dei camionisti che nell’acqua della fontana facevano il bucato. La domanda è: ‘Che molti anconetani si siano abituati a tali comportamenti e quasi non ci facciano quasi più caso va bene (si fa per dire), ma che le persone addette al controllo di questa opera d’arte li abbiano imitati non è ‘disdicevole’, per usare un eufemismo? Stavolta non si può nemmeno dire che mancano i mezzi per la sorveglianza, visto che le telecamere ci sono, comprese quelle puntate sulla fontana. Mi chiedo se qualcuno è mai stato sanzionato per uno di questi comportamenti incivili. Il peggio è che poi, per colpa di qualcuno, si prendano provvedimenti assurdi, come impedire a ‘tutte’ le biciclette di arrivare al porto antico.
Angelo S., Ancona
© Riproduzione riservata