
Gli studi da perito meccanico, le esperienze nelle fabbriche della zona fino a non riuscire a dire di no al richiamo del mare di "casa sua" e a rilevare lo stabilimento ‘La Bussola’ in spiaggia a Falconara.
È la nuova avventura in cui si è tuffato Saverio Rossi, 26enne falconarese, che di recente ha inaugurato lo chalet numero 17 del litorale cittadino. Lo gestirà in autonomia, col supporto di mamma Alessandra e papà Sergio, ma a tutti gli effetti sarà la sua creatura. "Quando ho saputo di questa opportunità non ci ho pensato due volte – riferisce Saverio -. D’estate ho sempre lavorato come bagnino di salvataggio, dunque il mare lo conosco bene e lo amo in tutte le sue forme. Ed ora, invece, lavorerò "in terra" nel mio stabilimento La Bussola". Che già riceve parecchi complimenti, specie per la ristorazione e il bar, spesso colmi di persone che hanno scelto la novità. "I clienti ci stanno gratificando in questi primi giorni – continua -. Ci rendono felici: molti sono tornati dopo essere stati a cena o a pranzo". Un bel biglietto da visita per Saverio e la sua nuova attività, quella che custodiva nel cuore e nella testa come desiderio, e che da poco è una solida realtà. Lui stesso lo riconosce: "Ho sempre amato lavorare al pubblico e con questo stabilimento ho realizzato un vero sogno". Accanto ai suoi genitori che lo sostengono e cercano di dare una mano, pur lasciando il figlio nelle condizioni di scegliere in totale libertà. Saverio ha risposto calandosi perfettamente nella parte: "Sono consapevole che c’è ancora molto da fare, imparare e migliorare, ma abbiamo accettato questa sfida con coraggio e passione. Siamo molto carichi per l’estate". Che registra una "nuova ripartenza" lungomare, con uno chalet che ha cambiato gestione: La Bussola, del giovane proprietario Saverio Rossi.
g.g.