Scuola Conero, Ancona

Dalla model T l’auto ha avuto un’evoluzione tecnologica impressionante. A partire dallo pneumatico

Scuola Conero, Ancona
Scuola Conero, Ancona

Da quando Harry Ford ha progettato la model T l’automobile è divenuta un bene accessibile a molti ed ha avuto un’evoluzione tecnologica impressionante. A partire dalla semplice introduzione dello pneumatico, l’auto si è sviluppata negli anni con l’introduzione di accessori innovativi poi utilizzati anche in altri settori. Luca De Meo, AD Renault, dice che il 30% di tutte le innovazioni tecnologiche mondiali si sviluppano nelle industrie automobilistiche, a partire dalla Formula 1 che rappresenta un banco di prova fondamentale. L’auto oggi è al centro delle nostre vite; sta cambiando l’utilizzo dei mezzi di trasporto, il nostro lavoro e dove andiamo nel tempo libero.La centralità tecnologica del settore automotive è dimostrata dall’impegno diretto di aziende come Google, dall’impiego massiccio di componenti elettroniche e dall’integrazione tra dispositivi tecnologici personali e l’auto. Oltre a questo si assiste ad innovazioni a livello sociale, pensiamo solo all’introduzione del car sharing. I tre fattori chiave che rendono il mondo dell’auto una fabbrica di innovazioni sono: la domanda dei consumatori che oggi vogliono acquistare mobilità anziché autoveicoli, l’auto senza conducente e l’auto elettrica. Con l’auto puoi scoprire posti nuovi in poco tempo, viaggiando con molti confort perché hanno costruito all’interno della macchina climatizzatore, radio ed in alcuni casi televisore e internet. È sicuramente uno dei più veloci mezzi di trasporto, nonché è molto usata per le commissioni quotidiane come andare a fare la spesa al supermercato. La scoperta dell’automobile è riuscita a rivoluzionare il pianeta perché prima si viaggiava con carri oppure si andava a piedi. Sicuramente per gli scambi commerciali l’uso dei veicoli a motore è stato un vantaggio enorme. Tuttavia nei nostri tempi abusiamo della macchina quando potremmo tranquillamente andare in autobus oppure fare una bella passeggiata. Purtroppo uno degli aspetti negativi dell’automobile è che essa può causare incidenti gravi o addirittura mortali; inoltre sono anche mezzi che inquinano gravemente l’aria a causa del loro gas di scarico. Spesso il vantaggio di spostarsi velocemente in automobile è ostacolato dal traffico nelle città. infine la macchina ha costi elevati per l’acquisto la manutenzione e il carburante. In conclusione, l’auto è un mezzo di trasporto molto efficiente, però non bisogna abusarne e soprattutto occorre usarla con prudenza, rispettando il codice della strada.

Franca Alessio 3B