
L’evento del canto
Torna oggi l’appuntamento con "InCanto sulle vie di Francesco", l’evento che unisce l’arte del camminare con quella del canto corale lungo i percorsi francescani. L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, toccherà 15 località tra Umbria, Marche, Toscana e Lazio. Il ritrovo è previsto alle 15 nella chiesa di San Nicolò a Sirolo, con l’accoglienza dei camminatori e dei cori partecipanti. Il primo momento musicale è offerto dalla corale "Orfeo Burattini" di Ancona, diretta da Giulia Cester. Si parte poi per un breve cammino verso la Villa Vetta Marina, immersa nel Parco del Conero, che conserva la memoria del passaggio di San Francesco d’Assisi, che qui avrebbe piantato due alberi tuttora presenti. Il coro "Sant’Agostino" di Castelfidardo, diretto da Andrea Rossini, accompagna questo momento che culminerà con l’inaugurazione del Totem del Cammino Francescano nella Marca di Ancona. La terza e ultima tappa sarà nella chiesa di Cristo Re a Numana, dove si custodisce il leggendario Crocifisso di Beirut, ritenuto scolpito da San Luca e Nicodemo. Canta la corale "Cristo Re" di Numana, diretta da Alex Chellumbrun. Seguirà un’esibizione finale a cori uniti e un piccolo rinfresco aperto a tutti i partecipanti.