GIACOMO GIAMPIERI
Cronaca

Trenta euro di sconto in bolletta a chi fa parte della comunità energetica

Primi bonifici in favore delle famiglie che hanno aderito alla comunità energetica di Castelferretti, una sorta di sconto sulla bolletta...

Primi bonifici in favore delle famiglie che hanno aderito alla comunità energetica di Castelferretti, una sorta di sconto sulla bolletta...

Primi bonifici in favore delle famiglie che hanno aderito alla comunità energetica di Castelferretti, una sorta di sconto sulla bolletta...

Primi bonifici in favore delle famiglie che hanno aderito alla comunità energetica di Castelferretti, una sorta di sconto sulla bolletta che monetizza l’energia prodotta dall’impianto del PalaLiuti.

Per il primo trimestre di attività è stato riconosciuto un importo forfettario di 30 euro per ogni aderente.

I bonifici sono stati predisposti per essere versati ieri, verso 54 utenze dalla società Sistema X, partner del Comune nella creazione delle comunità energetiche.

Per liquidare il primo trimestre di produzione è stato necessario attendere i chiarimenti dello Stato, nonostante l’impianto del PalaLiuti sia in funzione dall’agosto 2024. La Sistema X ha realizzato sia l’impianto di Castelferretti che quello di Palombina Vecchia, installato sul tetto della scuola Aldo Moro e attivato lo scorso 24 giugno. A questo secondo impianto sono collegate 80 utenze, tra privati e uffici pubblici.

Dalla data di attivazione ha già prodotto oltre tre Megawatt, con una media di 500 kilowatt al giorno. Il Comune di Falconara è tra i primi in Italia ad aver attivato comunità energetiche, con la previsione di bonifici a favore degli aderenti. E’ il primo nelle Marche con oltre 20mila abitanti.

A Castelferretti l’impianto ha una potenza di picco di 83,52 kilowattora, a Palombina di 94,83 kilowatt. I privati hanno ancora la possibilità di aderire e possono partecipare anche attività economiche.

I soggetti che dispongono di impianti fotovoltaici possono inoltre contribuire alla produzione di energia in qualità di producer, mettendo in condivisione il surplus di energia generata autonomamente.