di Sara Ferreri La nuova giunta è al lavoro da un mese ormai, ecco che spuntano le prime schermaglie. Ad andare all’attacco i consiglieri comunali Lorenzo Armezzani per Fabriano Progressista e Pino Pariano (lista 3.001). "Fra i primi atti dell’Amministrazione di Daniela Ghergo – incalza Armezzani - ci sono stati due appalti per lo Iat e per il personale della Pinacoteca: appalti fatti in velocità per garantire il funzionamento dei servizi per la stagione turistica che ci auguriamo ricca di presenze. Bene ma non troppo. Ci sono delle ombre importanti su questi appalti che purtroppo non sono una novità: l’appalto prevede un inquadramento del personale molto basso, come riferimento il livello C1 delle cooperative sociali che, nonostante un costo lordo di circa 22,30 euro l’ora a carico delle casse pubbliche, si traduce in meno di 9 euro lordi l’ora in busta paga. In queste condizioni possiamo mettere una "pezza" per far ripartire il servizio a tutti i costi ma, ci chiediamo, perché questi costi sono sempre i lavoratori e le lavoratrici a doverli pagare? In realtà non sono solo loro a pagare perché un servizio che non investe nelle professionalità degli operatori e anzi le mortifica è un servizio destinato a restare "pezza" per troppo tempo. In più chi lavora in questi servizi ha di norma competenze professionali e personali ben al di sopra del livello retributivo che è riconosciuto loro dalla nostra amministrazione. Noi proponiamo adesso un piano di sviluppo per la cultura e per il turismo della nostra città che parta da qui: dalla professionalità delle persone che ci lavorano che saranno anche quelle in grado di offrire il contributo migliore per una crescita di qualità di questi servizi". La proposta è di costituire "un’azienda pubblica speciale che si occupi di turismo e di cultura: un’azienda agile, composta da poche persone ma con elevate professionalità, capace di progettare per intercettare finanziamenti pubblici ma sufficientemente robusta per stare sul mercato, offrire servizi di qualità e generare nuove risorse da investire". Pariano invece si fa portavoce degli studenti e ha presentato un’interpellanza: "Gli studenti hanno ragione a lamentarsi ed ecco perché chiedo alla nuova Amministrazione di attivarsi ne più breve tempo possibile per far sì che vengano realizzati dei servizi igienici al parcheggio scambiatore di via Bellocchi. Quello che continua ad accadere è ridicolo. Ma come si fa a tenere un parcheggio scambiatore di autobus privo di servizi igienici? Il parcheggio è in funzione da tantissimo tempo e soprattutto gli studenti continuano a subire disagi".