Il Corpo della Polizia Locale può fare conto su un nuovo veicolo equipaggiato con diversi dispositivi idonei a renderlo un vero e proprio ufficio mobile. Il mezzo, già in funzione da alcuni giorni, è stato acquistato grazie al progetto "No alcol, no drugs, no crash", presentato dai Comuni di Senigallia, Ancona e Falconara e finanziato dal dipartimento politiche antidroga della presidenza del Consiglio dei ministri.
È dotato di strumentazione idonea al rilevamento degli incidenti stradali anche in orari notturni, di attrezzatura per gli accertamenti sui conducenti del grado di alcol, di computer collegato alla centrale e stampante e avrà presto a bordo anche un defibrillatore. Grazie a questo mezzo gli agenti della Polizia Locale potranno procedere ad accertamenti tecnici e di gestire le specifiche attività di competenza direttamente sul posto. L’avanzato livello tecnologico, rappresenta, infatti, un valido presidio mobile di prossimità per garantire sicurezza ai cittadini anche nelle frazioni. Un supporto importante soprattutto nel weekend e nei mesi estivi, quando i controlli in città si intensificano soprattutto in prossimità dei locali della Movida e durante i grandi eventi.