ALFREDO QUARTA
Economia

L’ex Neon torna a vivere, ecco il regno della pasta targato ‘Filotea’: c’è anche il museo

L’azienda ha acquistato l’immobile dove si trovava la discoteca. Una parte verrà utilizzata per la produzione: ci sarà pure il ristorante

Qui sopra, l’ex discoteca Neon. Sotto, il punto vendita Filotea a pochi passi

Qui sopra, l’ex discoteca Neon. Sotto, il punto vendita Filotea a pochi passi

Ancona, 22 marzo 2025 – Dalla grande musica di qualità proposta dal vivo all’eccellenza gastronomica. È il passato e il futuro dell’ex discoteca Neon alla Baraccola. Il Club era nato alla fine del 2008 con l’obiettivo di diventare un locale dove poter ascoltare live i protagonisti della scena musicale italiana e anche quelli internazionali. Dopo poco meno di due anni, però, una guerra giudiziaria aveva portato allo stop. E così calò il silenzio musicale e le porte furono chiuse definitivamente. Tutto questo fino a poche settimane fa quando gli operai sono rientrati per dare vita a un nuovo progetto.

Ma di che si tratta? Presto detto. A pochi passi dall’ex Neon ha la sua sede una delle eccellenze gastronomiche del territorio, un produttore di pasta e non solo: Filotea. E la conferma arriva direttamente dalla proprietà. “Filotea ha da poco acquisito, da una società parabancaria, l’immobile dell’ex discoteca Neon nella zona della Baraccola, adiacente all’attuale Pastificio e Filotea Pasta Experience Store. Filotea – dicono Pietro Giugliarelli e Francesco Severoni –, azienda produttrice di pasta artigianale che viene distribuita in 80 paesi del mondo e titolare di due format commerciali (Filotea Pasta Experience Store e Filotea Lasagneria), ha già avviato i lavori sull’immobile di oltre 1.500 metri quadrati, con il progetto ambizioso di realizzare un polo produttivo e di cultura/intrattenimento incentrato sulla Pasta Filotea. Una nuova avveniristica linea di produzione rispettosa della tradizione di fare la pasta, sarà affiancata dal nuovo ristorante di Pasta a vista sulla produzione, una Drive Lasagneria e un Museo Filotea Design e Pasta al fine di attirare turisti e appassionati da tutto il mondo. Prevediamo di concludere i lavori entro quest’anno e arrivare all’inaugurazione nei primi mesi 2026”.

Il punto vendita Filotea a pochi passi dall'ex discoteca
Il punto vendita Filotea a pochi passi dall'ex discoteca

Insomma anconetani che investono nella loro città grazie al successo della loro proposta. Un successo che ha convinto Filotea ad ampliare le linee di produzione. Ma questo non bastava. Da qui l’idea di realizzare una sorta di regno della pasta e dove sarà possibile guardare come vengono realizzati i prodotti e, allo stesso tempo, poterli gustare, appena “sfornati”, nel ristorante previsto nel progetto.

E la volontà di investire in città era già evidente con la nascita su corso Garibaldi della “Lasagneria” targata Filotea che proprio qualche giorno fa ha potuto posizionare anche tavoli e ombrelloni all’esterno del locale in vista dell’estate.