Centro sportivo, altro passo avanti

La giunta comunale di Ancona ha approvato la delibera per la valorizzazione dell'area di proprietà comunale a Passo Varano, destinata a centro sportivo. L'iter di competenza del Comune è ora in fase di conclusione, in attesa dell'intervento dell'Ancona per la realizzazione dell'impianto.

Un altro passo avanti verso il passaggio del terreno destinato alla centro sportivo dell’Ancona è stato fatto ieri in Comune: la giunta, infatti, su proposta dell’assessore all’urbanistica Angelo Eliantonio, ha approvato ieri la delibera per il deferimento al consiglio, relativa alla approvazione della variante parziale al Prg per la valorizzazione dell’area di proprietà comunale a Passo Varano, da destinare a centro sportivo per l’Ancona. A questa approvazione seguiranno i passaggi nella competente commissione urbanistica e in consiglio comunale, dopodiché sarà concluso l’iter di competenza del Comune. "Come promesso l’amministrazione Silvetti – afferma l’assessore alla Us Ancona Daniele Berardinelli – ha rispettato i tempi previsti per l’approvazione in giunta della delibera, dopo le osservazioni apportate dalla Provincia di Ancona. Confermiamo di essere al fianco della società, facendo la nostra parte in termini di velocizzazione dell’iter, in attesa dell’intervento dell’Ancona che si occuperà poi della realizzazione dell’impianto". "Siamo felici – afferma Eliantonio – di aver contribuito, come Comune, affinché si possa realizzare finalmente questo progetto importante per la città e per lo sport anconetano, assicurando che tutte le procedure di nostra competenza si svolgessero il più velocemente possibile". Seguiranno dunque l’approvazione definitiva da parte del consiglio comunale, il frazionamento catastale e l’approvazione della determinazione dirigenziale di aggiudicazione definitiva dell’area. A quel punto l’Ancona Sports Center srl potrà procedere con l’acquisto del terreno e successivamente cominciare i lavori. Dei circa 7,5 ettari assegnati, 2.500 metri saranno riservati ai servizi, dagli spogliatoi agli spazi connessi all’attività agonistica. I lavori procederanno per step, con il primo verranno realizzati il primo campo in sintetico più un edificio a disposizione del settore giovanile.