Perucchini 6: forse una leggera indecisione sul gol di Scappini, per il resto una gara giocata con la solita personalità. Mezzoni 6,5: in costante proiezione sulla fascia, bene anche quando si tratta di difendere, mette in area numerosi palloni non sfruttati dai compagni, cresce nel secondo tempo. Mondonico 6: ha qualche responsabilità sul gol di Scappini, su di lui nel primo tempo ci sarebbe un rigore. De Santis 6: una buona partita giocata sempre d’anticipo sul diretto avversario. Martina 6: un motorino in costante movimento sulla fascia sinistra, nel primo tempo mette in area diversi palloni interessanti, poi cala nella ripresa. D’Eramo 5,5: generoso come sempre, gioca tanti palloni, si sacrifica per la squadra e ha anche sui piedi almeno una palla gol, ma è anche molto impreciso. Gatto 6: ottime iniziative per l’attacco dorico e tanti palloni recuperati a centrocampo, cala alla distanza. Prezioso 6,5: gioca un’infinità di palloni, sempre al servizio dei compagni sia in fase di interdizione che di costruzione. Moretti 6: gli manca lo spunto vincente, ma lotta fino alla fine subendo un’infinità di falli. Mattioli 5: sente il peso della maglia da titolare, l’emozione non gli gioca a favore, non vede mai la porta. Spagnoli 7: entra non al top della condizione e il suo peso in avanti si vede subito. Realizza su rigore il gol che vale un punto ai biancorossi, nono centro stagionale. Di Massimo 5,5: non è in grande giornata, sbaglia anche appoggi facili. Lombardi 6,5: la sua imprevedibilità cambia la partita, su di lui il calcio di rigore che permette a Spagnoli di pareggiare, ma mostra anche altre buone cose. All. Colavitto 6: decide i cambi che danno la svolta al match, ma dopo il successo di Cesena dalla squadra ci si attendeva qualcosa di più. Giuseppe Poli