Pattinaggio in linea: finale del circuito mondiale

Osimo diventa capitale dei pattini in linea: 200 iscritti da 14 nazionalità, tra cui Viola Luciani, Lorenzo Demuru e Justyna Teczar. La manifestazione è organizzata dalla Conero Roller sotto l'egida di Fisr e Word Skate. Un evento 'tre stelle' per il ranking mondiale.

Da oggi a domenica Osimo è la capitale dei pattini in linea. La città ospita la finale del circuito mondiale denominato Hero Battle Cup al Palabaldinelli. Oltre 200 le iscrizioni arrivate da 14 nazionalità. Ospite d’eccezione Viola Luciani, la più giovane pattinatrice italiana di sempre a vincere un oro mondiale di freestyle. In gara atleti per le specialità Classic, Battle, Speed, Pairs, Jump e Slide. Ogni specialità si suddivide a sua volta in junior e senior, maschile e femminile. Attese le stelle della specialità, tra cui Luciani appunto, Lorenzo Demuru, primo atleta italiano a diventare campione del mondo di pattinaggio inline freestyle nella specialità Battle, e, dalla Polonia, Justyna Teczar campionessa del mondo di Classic. Per la specialità slide lo spagnolo Carlos Nelson, mentre per la gara di coppie arriveranno dalla Lombardia Valerio degli Agostini e Lorenzo Guslandi. Imperdibile la gara del Jump, per la quale il senegalese Dame Fall difenderà il suo titolo di campione del mondo. La manifestazione è organizzata dalla Conero Roller, associazione sportiva di pattinaggio artistico a rotelle, inline freestyle e skateboarding, sotto l’egida di Fisr e Word Skate, patrocinata da Regione Marche, Consiglio Regionale, Comune di Osimo e Coni Marche. "E’ un evento ‘tre stelle’ – afferma Alessandro Cola, presidente della Conero roller - molto importante perché si vincono punti per il ranking in vista del prossimo Mondiale a Shanghai a novembre". "Lo sport dimostra di essere un veicolo importante di promozione del nostro territorio" aggiunge l’assessore regionale allo Sport Chiara Biondi.