Nella regione Marche sono attualmente 6.548 le persone che percepiscono il Cas terremoto. Sono invece 1.750 quelle che vivono ancora nelle Sae, le case prefabbricate provvisorie che sono state allestite dopo il terremoto del 2016. A distanza di sette anni dalle tragiche scosse che hanno seminato morte e distruzione, c’è ancora tanta gente che vive nelle Sae. Per quanto riguarda la provincia di Ascoli a percepire il Cas sono 162 persone di Acquasanta, una di Acquaviva, 31 di Appignano, 101 di Arquata, 685 di Ascoli, 4 di Carassai, 91 di Castel di lama, 35 di Castignano, 14 di Castorano, 16 di Colli del Tronto, 43 di Comunanza, 22 di Cossignano, 47 di Folignano, 57 di Force, 8 di Grottammare, 41 di Maltignano, 7 di Monsampolo, 11 di Montalto, una di Montedinove, 2 di Montefiore dell’Aso, 41 di Montegallo, 37 di Montemonaco, 2 di Monteprandone, 37 di Offida, 4 di Palmiano, 2 di Ripatransone, 42 di Roccafluvione, 13 di Rotella, una di Spinetoli, 40 di Venarotta. Ad abitare nelle Sae sono ancora 5 persone di Acquasanta, 192 di Arquata, una di Comunanza, 7 di Force, 27 di Montegallo, una di Roccafluvione.
CronacaAncora quasi in 2mila dentro le casette sisma
Ancora quasi in 2mila dentro le casette sisma
Nelle Marche in 6.548 percepiscono il Cas
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
"Servono agenti. Situazione inaccettabile"
Cronaca
Tribunale a rischio sfratto. Il braccio di ferro continua
Cronaca
Le figlie denunciano il padre. Maltrattamenti in famiglia:: "Ci minacciava di morte"
Cronaca
Angeli del Bello e sestiere insieme. Via le scritte da Porta Solestà
Cronaca
Farmacia dei servizi: il bilancio: "Abbassamento delle liste d’attesa"