
La squadra allo stadio Del Duca: ormai pare cosa fatta, in settimana verrà formalizzato l’accordo per la concessione della struttura
La dirigenza e lo staff tecnico dell’Atletico Ascoli si sono ritrovati ieri al campo ‘Di Ridolfi’ di Venarotta dove in collaborazione con la società sportiva venarottese ha organizzato il Memorial ‘Peppe Ciotti’. Un torneo riservato alla categoria Pulcini Misti ovvero ai nati nel 2014 e 2015. Una bella occasione per vedere all’opera i campioncini del futuro, ma anche per festeggiare il compleanno del vice presidente Antonio Giordani, figlio del patron Graziano.
Ma la giornata vissuta insieme tra dirigenti e tecnici con Mister Simone Seccardini nel doppio ruolo di allenatore e responsabile del settore giovanile, è servita anche per fare il punto della situazione sulle prossime mosse di mercato. Un progetto per migliorare la rosa e farsi trovare pronti e competitivi per la prossima stagione. In attesa di conoscere la composizione del Girone F di Serie D, l’Atletico Ascoli è al lavoro per preparare al meglio il suo terzo campionato in Quarta Serie. Serie D che prenderà il via domenica 7 settembre e si concluderà il 3 maggio e come sempre il Girone F sarà tra i più agguerriti con le squadre marchigiane e abruzzesi che di certo vorranno recitare un ruolo da protagoniste. Il Teramo, con l’arrivo del nuovo DS Francesco Micciola, stavolta vuole vincere il campionato per non correre rischi. Il neopromosso Giulianova di Mister Roberto Cappellacci viaggerà sulle ali dell’entusiasmo, L’Aquila ripartirà dalla bella cavalcata della scorsa stagione, mentre il Chieti che ha speso tanto e non ha avuto una stagione brillante, proverà a partire subito bene. La novità sarà il Castelnuovo Vomano Teramo che ha vinto gli spareggi di Eccellenza, mentre ci sarà il ritorno del Vastogirardi che ha vinto l’Eccellenza del Molise.
"L’Atletico Ascoli – ha ammesso il direttore sportivo Mario Marzetti – ha iniziato a lavorare sulla prossima stagione già prima che finisse il campionato scorso. A breve ufficializzeremo le conferme e i primi arrivi. Questa è una società ambita e sono tanti i calciatori importanti che si propongono, anche di categorie superiori. Siamo stimati purché seri e affidabili, ma non dobbiamo farci prendere dalla fretta perché ci servono 5-6 innesti di spessore per poter competere con le grandi squadre delle piazze più blasonate del girone". Nel frattempo la società sta facendo passi avanti anche per poter disputare le gare casalinghe allo stadio ‘Del Duca’. L’amministrazione comunale ha dato il suo benestare e anche l’Ascoli Calcio sembra ben disposta. In settimana l’Ascoli Calcio passerà nelle mani della famiglia Passeri, e verrà formalizzato l’accordo per la concessione dello stadio cittadino anche ai bianconeri dell’Atletico Ascoli.
Valerio Rosa