
Il lavoro di Sara D’Ottavi alla Biennale di architettura di Venezia 2025. L’architetto e ricercatrice D’Ottavi è originaria di Castorano...
Il lavoro di Sara D’Ottavi alla Biennale di architettura di Venezia 2025. L’architetto e ricercatrice D’Ottavi è originaria di Castorano ed è stata selezionata per esporre il proprio lavoro all’interno del Padiglione Italia della Biennale di architettura di Venezia, una delle più importanti rassegne internazionali dedicate all’architettura contemporanea.
Il progetto, dal titolo ‘RISING ISSUES. Architettura e adattamento costiero nell’era del cambiamento climatico’, nasce nell’ambito del dottorato di ricerca all’Università di Camerino e si concentra sulla fascia costiera del Medio Adriatico. "Questo progetto nasce da qui, dai territori che vivo ogni giorno - ha dichiarato Sara D’Ottavi –".
"Con questo spirito, siamo felici di condividere il valore di un traguardo così significativo, che affonda le radici anche nei luoghi della nostra comunità. A Sara vanno i nostri più sinceri complimenti per l’impegno, la competenza e la visione dimostrati nel suo percorso di ricerca. La Biennale sarà visitabile dal 10 maggio al 23 novembre 2025.