REDAZIONE ASCOLI

Degrado, opposizioni all’attacco: "Dai giardini Colucci all’Annunziata. Aree verdi abbandonate a se stesse"

Ascoli Bene Comune, Ascolto & Partecipazione e Partito Democratico denunciano lo stato in cui versano alcuni luoghi del centro, e non solo: "Curiamo queste zone prima di pensare a Relluce".

Ascoli Bene Comune, Ascolto & Partecipazione e Partito Democratico denunciano lo stato in cui versano alcuni luoghi del centro, e non solo: "Curiamo queste zone prima di pensare a Relluce".

Ascoli Bene Comune, Ascolto & Partecipazione e Partito Democratico denunciano lo stato in cui versano alcuni luoghi del centro, e non solo: "Curiamo queste zone prima di pensare a Relluce".

Verde in abbandono, siringhe e degrado: con una serie di istantanee l’opposizione si è unita per richiamare l’attenzione del sindaoc Marco Fioravanti su alcune zone ella città che gridano vendetta per l’abbandono che purtroppo le caratterizza.

Ascoli Bene Comune, Ascolto & Partecipazione e Partito Democratico hanno accolto con scetticismo il progetto di piantumazione degli alberi presso il Parco dei Ricordi che sorgerà nella discarica di Relluce: "Riconosciamo il potenziale valore ambientale e simbolico dell’iniziativa, tuttavia, esprimiamo forti perplessità per la mancata coerenza nella gestione delle aree verdi cittadine, ritenuta insufficiente".

L’opposizione è nota per le posizioni ambientaliste, come aveva già dimostrato qualche mese fa quando si era scagliata contro l’annunciato piano di abbattimento di oltre cento alberi in città. Ora la protesta è per il "persistente degrado in cui versano alcuni dei principali parchi e spazi verdi cittadini, come il Parco dell’Annunziata, la pedonale di Monticelli e il Parco Colucci". Proprio quest’ultima area sarà oggetto di un’interrogazione presentata dalla minoranza, il cui primo firmatario è il consigliere di Ascoli Bene Comune Gregorio Cappelli: necessario chiarire la responsabilità del Comune sull’attuale stato di degrado di una zona a due passi dal centro, un tempo meravigliosa e frequentata in tutte le stagioni da giovani e famiglie. Questi luoghi, fondamentali per il benessere e la socialità dei cittadini, soffrono di una scarsa manutenzione ed illuminazione, con aree verdi trascurate e infrastrutture degradate, vandalizzate e talvolta scenario di fenomeni di illegalità. "Non possiamo che sostenere la piantumazione di nuove essenze arboree, ma non possiamo nemmeno tacere di fronte all’abbandono delle aree verdi cittadine, potenzialmente molto più fruibili ed utili di un’area, come quella di Relluce, che dista dal centro città ben 13 Km", dichiarano i consiglieri di opposizione. "Serve un piano complessivo di manutenzione e valorizzazione del verde urbano, che veda massima condivisione e coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti. Questa città ha bisogno di questo e non di annunci social ed interventi spot".

ele. gr.