MATTEO PORFIRI
Cronaca

Dipinto da Gabriele Viviani. Svelato il Palio di luglio

In Pinacoteca presentata l’opera realizzata dall’artista ascolano, il prof Papetti: "Omaggio alla tavola trecentesca di Francescuccio di Cecco Ghissi" .

La presentazione del palio in Pinacoteca (. Foto Vagnoni

La presentazione del palio in Pinacoteca (. Foto Vagnoni

Al centro, la Vergine. Sotto ilsuo mantello azzurro trovano riparo i cavalieri giostranti. Dal cielo cadono gocce di sangue purpureo che simboleggiano i mali dell’umanità, dai quali la protezione della Madonna preserva coloro che le sono fedeli. Svelato il Palio per la Quintana di luglio, realizzato dall’artista ascolano Gabriele Viviani. Davanti a tanti quintanari, è stato il professor Stefano Papetti, curatore delle collezioni comunali, a descrivere quanto raffigurato nel drappo. "Viviani, dopo aver attentamente studiato l’iconografia della tavola trecentesca di Francescuccio di Cecco Ghissi conservata nella chiesa di sant’Agostino, ha elaborato una immagine di grande suggestione – ha spiegato Papetti -. Dalla pittura medievale deriva anche l’uso della foglia d’oro che l’artista ha largamente utilizzato per lo sfondo della sua composizione. Ciò ricorrendo ad una antica tecnica in uso nelle botteghe dei pittori del passato che si avvalevano di sottilissime foglie d’oro applicate su una preparazione a base di gesso". Presentato, poi, anche il Palio per sbandieratori e musici, con le gare che sono cominciate ieri sera a piazza Arringo e che si concluderanno oggi. Drappo, questo, realizzato dai ragazzi dell’Ama Aquilone. Svelato anche il premio intitolato alla memoria di Gianluca Ciannavei, che andrà al vincitore della Quintana di luglio: si tratta di una lancia realizzata e dipinta a mano da Letizia Bruno. Riconoscimento fortemente voluto da Alessandra Ciannavei, figlia di Gianluca, prematuramente scomparso nel dicembre 2022. Infine, presentate le nobildonne del gruppo comunale: Marta Ameli (prima donna), Laura Vitelli (San Venanzio), Federica Andreani (Santa Maria Intervineas), Valentina Scaramucci (San Giacomo) e Ania Guerrieri (Sant’Emidio).

Matteo Porfiri