Ad Appignano del Tronto La giornata della legalità rappresenta sempre un momento emozionante e ricco di riflessioni. Nella giornata si ricorda la Strage di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992 e si commemorano le vittime delle mafie. Anche quest’anno gli alunni e le insegnanti dell’Ic ‘Falcone Borsellino’, grazie al costante lavoro di studio, di ricerca e di attenzione sui temi di attualità sono riusciti a regalare una giornata davvero straordinaria. Ogni classe ha raccontato secondo il metodo scelto, il senso e l’importanza della Giornata della legalità, fino alla performance della scuola secondaria con il monologo di Emanuela Loi e la riflessione sul rifiuto di accettare delle etichette e sull’importanza di dire no.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Scontro fra tornado, la sentenza. Quattro morti e nessun colpevole. La strage in cielo resta un rebus
Cronaca
Quattro morti, zero colpevoli. Schianto tra tornado, assoluzione per gli imputati. Due famiglie risarcite
Cronaca
La giornata della disabilità. Dallo sport al laboratorio
Cronaca
Taglio del nastro per la mostra di Valerio Nicolai
Cronaca
Da Castorano alla Coppa Davis. Il paese in festa per Vagnozzi