MARCELLO IEZZI
Cronaca

I giovani europei del progetto Erasmus in gita ad Ascoli

I giovani europei dalla Turchia, Nord Macedonia, Lituania, Romania, Irlanda, Polonia e Italia in Erasmus a Grottammare, hanno visitato la...

I giovani europei dalla Turchia, Nord Macedonia, Lituania, Romania, Irlanda, Polonia e Italia in Erasmus a Grottammare, hanno visitato la...

I giovani europei dalla Turchia, Nord Macedonia, Lituania, Romania, Irlanda, Polonia e Italia in Erasmus a Grottammare, hanno visitato la...

I giovani europei dalla Turchia, Nord Macedonia, Lituania, Romania, Irlanda, Polonia e Italia in Erasmus a Grottammare, hanno visitato la città di Ascoli accompagnati dal coordinatore Alceste Aubert. Una giornata all’insegna della cultura, dell’arte e della storia. I giovani hanno visitato il monumento di Re Vittorio Emanuele II dopo aver attraversato la Fortezza Malatesta, per poi proseguire verso la Cattedrale e la Pinacoteca, quindi la passeggiata nelle piazze caratteristiche della città delle Cento Torri.

Aubert ha raccontato l’evento avvenuto nel giugno del 1879 nel fiume Castellano dove il giovane ascolano Aubert Virrone salvò la vita a tre fratelli della famiglia del medico Ambrosi caduti nelle acque del fiume. Quasi un secolo e mezzo fa il giovane ascolano si rese protagonista di un gesto eroico. Un atto di immenso coraggio che nell’ormai lontanissimo 23 giugno 1879 non restò inosservato. Fu lo stesso Re Umberto I a decidere di premiare il giovane Aubert con una medaglia d’argento al valor civile.

Va ricordato che nel mese di maggio appena trascorso, la sovraintendenza ha dato parere favorevole all’installazione di una targa in corrispondenza della Fortezza Malatesta.