
Per la prima volta nelle Marche si presenta il ‘progetto per la neutralità dell’Italia’ contro il riarmo. E l’appuntamento si...
Per la prima volta nelle Marche si presenta il ‘progetto per la neutralità dell’Italia’ contro il riarmo. E l’appuntamento si svolgerà ad Ascoli, venerdì sera alle 21 in rua Vannini, lungo la traversa di via Pretoriana. Nell’occasione saranno illustrate le linee guida per una futura proposta di legge di iniziativa popolare intesa ad assegnare all’Italia lo status di ‘neutralità permanente’. L’incontro, voluto dal movimento di Marco Rizzo e Francesco Toscano, ospita l’ambasciatore Bruno Scapini, già capo del dipartimento degli Italiani nel Mondo presso la presidenza del Consiglio dei Ministri. "In un’epoca caratterizzata da sempre più riconoscibili ed evidenti posture militariste aggressive – si legge nella nota degli organizzatori –, è dal risveglio civile delle province che sorgono i più convinti tentativi di promuovere la pace in vista di una totale messa al bando delle guerre. Si tratta di un attivismo locale che fa da contraltare a ciò che in molti definiscono ‘una vera e propria deriva bellicista’. L’aumento vertiginoso delle spese militari nel Vecchio Continente e la decisione degli organi di Bruxelles di procedere all’adozione del Rearm Eu, autorizzando 800 miliardi di investimenti degli Stati, sottratti alla spesa sociale ed impiegati in munizioni e armamenti senza previa consultazione dei Parlamenti nazionali e perfino dello stesso Parlamento di Strasburgo, legittimano oggi i liberi popoli d’Europa ad intraprendere ogni possibile iniziativa per la pace". L’incontro di venerdì, dal titolo ‘Una nazione in sovranità sofferente’, mira per la prima volta a presentare, nelle Marche, un progetto per una futura proposta di legge, di iniziativa popolare, con al centro il diritto alla neutralità quale condizione di emancipazione per l’Italia.
m.p.