Il giornalismo è stato sempre un mestiere da "adulti" ma con il progetto "Cronisti in classe", il tavolo si ribalta e le penne sono in mano ai ragazzi. Scrivendo, possiamo dire la nostra opinione, liberare l’immaginazione e la creatività e non c’è niente di meglio che farlo con gli amici. Con questo progetto, ci siamo messi subito alla prova, cercando di stupire gli adulti che poi leggeranno i nostri articoli. Ognuno di noi ha aggiunto qualcosa di proprio rendendo gli articoli unici e comprensibili a tutti. Con questo progetto ci siamo appassionati alla scrittura e vogliamo dimostrare che anche noi siamo capaci di scrivere articoli validi. Per fare ciò è ovviamente necessaria una libertà di stampa perché senza questa non sarebbe possibile raccontare tutti gli eventi di cui oggi sentiamo parlare. Con questo progetto abbiamo sviluppato il nostro pensiero critico grazie al confronto di opinioni di vario genere. Ci teniamo a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a realizzare "Cronisti in Classe" e gli insegnanti che hanno fatto sì che questo venisse svolto correttamente. Buona lettura!
CronacaIl progetto: giornalisti per un giorno
Il progetto: giornalisti per un giorno
Ognuno di noi ha aggiunto qualcosa di proprio per rendere unici gli articoli.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Perde il controllo dell’auto, ferita guardia giurata
Cronaca
La coltivazione delle cozze più sostenibile: oggi i risultati del progetto dell’Ue
Cronaca
Gara podistica sul lungomare, rimosse 16 auto e 4 scooter per liberare il tracciato della corsa
Cronaca
Oggi a Monticelli si terranno i funerali dell’ex magistrato Alfonso Palumbo
Cronaca
Paura in montagna sui Sibillini: un escursionista morto e tre recuperati in quota