Lavori al mercatino di viale De Gasperi: il coordinamento ‘Fermiamo il Consumo di Suolo, Rigeneriamo la Città’ si oppone all’eradicazione dei pini un tempo antistanti la struttura. "L’abbattimento dei pini – scrive Daniele Primavera - ma soprattutto la loro sostituzione con ulteriori stalli a servizio delle auto, rappresenta un chiaro segnale di come, ancora una volta, si dia massima priorità al trasporto privato e non si tengano in nessuna considerazione né i fattori ambientali né la necessità di incentivare la viabilità alternativa. Se l’obiettivo fosse stato quello di agevolare l’utilizzo del mercatino sarebbe bastato convertire a disco orario gli stalli esistenti e mantenere la piazzetta, eventualmente sostituendo gli alberi con altri dalle radici meno invasive. E ci saremmo aspettati che la ‘riqualificazione’ dell’area avrebbe dovuto riguardare anche la parte dietro il mercato, sistemando e implementando le piante che invece tuttora fanno da parcheggio abusivo. Ci pare invece che si continui a pianificare la città per lo spostamento in auto, aumentando così i problemi invece di ridurli. Chiediamo all’amministrazione di chiarire i propri obiettivi sulla mobilità sostenibile: al momento questa appare addirittura osteggiata da questo e da altri interventi, come il recente ridisegno degli stalli in viale De Gasperi che rendono meno sicuro il transito ciclistico in carreggiata".
© Riproduzione riservata