I titolari o gestori di strutture ricettive e stabilimenti balneari che intendono modificare i prezzi o i periodi di apertura nell’anno 2024 possono comunicare le variazioni da domani, 11 settembre, attraverso il portale regionale denominato ’Istrice-Ross1000’. L’adempimento è obbligatorio e va compiuto entro il 1° ottobre. Gli appartamenti ammobiliati per uso turistico e uso occasionale di immobili ai fini ricettivi sono esenti dalla denuncia prezzi. Si deve provvedere alla comunicazione dei periodi di apertura per l’anno 2024, solo nel caso in cui ci sia una variazione rispetto all’anno precedente o alla comunicazione di inizio attività, inoltrata al Comune competente. Inoltre, nel caso di eventuali modifiche eo cessazione dell’attività di locazione turistica dell’appartamento, il titolare deve darne comunicazione al Suap comunale, che provvederà a trasmettere copia alla Regione Marche.
CronacaLe modifiche da comunicare
Le modifiche da comunicare
Titolari o gestori di strutture ricettive e stabilimenti balneari devono comunicare le variazioni dei prezzi e dei periodi di apertura per l'anno 2024 entro il 1° ottobre, attraverso il portale regionale 'Istrice-Ross1000'. Appartamenti ammobiliati esenti dalla denuncia prezzi.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Borgioni, imprenditore rapinato: moglie e cognato dai pm
Cronaca
Un progetto con l’università: "Non si trovano lavoratori in tutto il Centro Italia"
Cronaca
Le mense scolastiche attivate anche in via Alighieri e Firenze
Cronaca
Cerchiamo operai e tecnici: "Ci servono dei ragazzi a cui insegnare il mestiere"
Cronaca
La manodopera non c’è: "I dati sono allarmanti"