Il comune di Massignano ha ricevuto un importante finanziamento, insieme ai comuni di Cupra, Grottammare e San Benedetto, per la realizzazione di un percorso turistico culturale e paesaggistico, accessibile alle persone con disabilità. I lavori metteranno nelle condizioni di muoversi dalla Piazza nel centro del paese al Parco delle Rimembranze. Saranno resi accessibili: il bar di piazza Garibaldi, già dotato di ascensore che collega tutti i piani dell’edificio fino alla terrazza panoramica; la Chiesa di San Giacomo Maggiore e il Museo Parrocchiale: sarà realizzato un montascala a pedana all’ingresso che porta al Museo e quindi alla Chiesa; il Museo della Terracotta (già accessibile); il Municipio sarà realizzato un ascensore che collegherà la Sala Consiliare ai piani superiori; la Chiesa di Santa Maria della Misericordia (già accessibile); il Parco delle Rimembranze nel quale verranno installati giochi adatti anche a bambini con disabilità. Iniziative che, dice il sindaco Romani, rendono il paese più inclusivo e moderno.
CronacaMassignano, percorso turistico culturale accessibile ai disabili
Massignano, percorso turistico culturale accessibile ai disabili
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Maltempo Ascoli: un albero cade sull'auto di una donna incinta in preda alle doglie
Cronaca
Lo scontro sulle spiagge Balneari, la battaglia continua: "Serve una deroga al piano"
Cronaca
"Troppi casi di degrado in centro"
Cronaca
Malattie respiratorie, il progetto al Mazzoni: un taglio ai tempi d’attesa
Cronaca
Anziana raggirata: arrestato Preso sul fatto, caccia al complice