REDAZIONE ASCOLI

Monteprandone: consegnato furgone refrigerato per progetto 'Zero sprechi alimentari'

Il comune di Monteprandone avvia il progetto 'Zero sprechi alimentari' con un furgone per aiutare le famiglie bisognose.

La consegna del furgone

La consegna del furgone

Alla presenza di tutti gli attori del progetto, nella mattina di ieri il sindaco di Monteprandone Sergio Loggi ha consegnato le chiavi del nuovissimo furgone coibentato e refrigerato, per il trasporto degli alimenti destinati alle famiglie in difficoltà del territorio, all’associazione Kairos.

E’ il frutto di un importante progetto ’Zero sprechi alimentari’ messo in campo dal comune di Monteprandone (capofila) con i comuni di Monsampolo, Grottammare e Ripatransone e la determinante collaborazione delle associazioni Kairos di Monsampolo, I Care di Grottammare, Centopercento di Monteprandone e le Caritas dell’unità pastorale delle parrocchie Sacro Cuore e Regina Pacis di Centobuchi.

Il progetto, finanziato dalla Regione Marche, si pone come obiettivo la lotta agli sprechi alimentari attraverso un sistema di economia circolare e solidale tesa a difendere le fasce più deboli della popolazione. Ci saranno gruppi di volontari che andranno a ritirare i prodotti nei supermercati, nei negozi di alimentari, nei ristoranti aderenti al progetto. La merce sarà poi suddivisa per opera della Caritas e delle varie associazioni e poi consegnata alle famiglie in difficoltà del territorio.

"Ci stavamo lavorando da tempo – ha affermato il sindaco Loggi – Finalmente è arrivato il furgone e possiamo iniziare la nostra opera. Purtroppo le famiglie bisognose sono in aumento e grazie ai volontari e l’unione dei comuni riusciremo ad aiutare tante persone in difficoltà".

Il sindaco di Monsampolo, Narcisi, ha ringraziato gli organizzatori e le Associazioni che sono in prima linea nella lotta contro la povertà. Il parroco don Armando ha evidenziato l’importanza della tutela della persona, della solidarietà e della sussidiarietà nel combattere la piaga della povertà.

Per il comune di Grottammare è intervenuta la consigliera Martina Sciarroni che ha raccontato l’esperienza dell’associazione I Care, del progetto attivato nelle scuole cittadine ed ha sottolineato l’importanza del progetto anche dal punto di vista ambientale. A Rappresentare l’Isc di Grottammare la docente Erica Perino che ha parlato di progetto "potente" che entra nelle case attraverso la scuola.

Voce critica quella di Alfredo Acciarri, da 30 anni nella Caritas Regina Pacis, che ha invitato gli organizzatori a gestire attentamente un progetto così complesso e delicato. Soddisfazione per il progetto è stata espressa anche dagli assessori del comune di Monteprandone: Stefania Grelli, Roberta Iozzi e Daniela Morelli.

Sul progetto è stato realizzato un video a cura di Ernesto Vagnoni in collaborazione con alcuni studenti dell’Isc di Monteprandone per sensibilizzare la cittadinanza ad adottare comportamenti individuali corretti tesi alla riduzione dello spreco alimentare, che sarà proiettato nelle scuole cittadine dei comuni aderenti al progetto ’Zero Sprechi’.