
Anche la nostra scuola Massimo D’Azeglio cerca di impegnarsi in attività di conoscenza e rispetto della Natura attraverso progetti di educazione ambientale come AscoliNatura. Questa iniziativa, organizzata dalle nostre professoresse di Scienze, offre l’opportunità a noi ragazzi di partecipare ad una serie di laboratori pomeridiani, con lo scopo di avvicinarci alla scoperta, al rispetto e alla valorizzazione del nostro territorio. Il corso si sviluppa in due diversi percorsi didattici e uscite. Le classi prime vengono guidate a osservare il verde urbano, nei parchi e nei giardini del centro storico, mentre le classi seconde approfondiscono la conoscenza del parco fluviale del Castellano, un torrente che scorre a pochi passi dalla nostra scuola. Noi alunni attraverso questo corso abbiamo modo di effettuare una conoscenza diretta dell’ecosistema fluviale, della vegetazione e dei depositi fluviali. Studiamo gli organismi viventi, analizziamo i macroinvertebrati, bioindicatori della qualità delle acque del Castellano, e i fattori abiotici con l’osservazione dell’erosione dei ciottoli, così da capire il tempo che il sasso ha trascorso nel torrente ma anche la forma e la composizione del letto del fiume, la portata d’acqua ed il livello d’inquinamento. Queste attività sono molto stimolanti per noi e ci aiutano di certo a scoprire, comprendere e rispettare la Natura che ci circonda.