
Offida: bellissimo borgo, tra i più belli d’Italia, incastonato tra le verdi colline, ricamate dai vigneti e uliveti. E’ la terra della Passerina, del Pecorino e del Rosso Piceno superiore e dell’olio di oliva. Un angolo dell’Italia tra i più suggestivi, dove arte, tradizione e gastronomia convivono regalando una miscela vincente. Tutto intorno un mare verde ondulato su cui domina Santa Maria della Rocca, appoggiato su uno sperone di roccia, uno dei monumenti simbolo. Offida è abitato da circa 5.000 persone, orgogliose del loro paese: Nazzareno Gabrielli dichiara: "Qui vivo bene. Un paese a misura d’uomo, con servizi e tradizioni molto forti. Sono un offidano doc, abbiamo cibo buono e tante tradizioni, purtroppo l’unico neo è il lavoro, non abbiamo industrie che possano spingere le persone a trasferirsi qui, ma abbiamo settori redditizi come quello agricolo e la produzione del vino". "Non sono originaria di Offida – aggiunge Renata Clementi – ma è un paese vivace, ricco di tradizione come il Carnevale. Personalmente non lo vivo, ma loro sono molto coinvolti". "Offida è il mio paese e lo adoro – aggiunge Leonella Aurini – francamente non riesco a fare dei paragoni perché ho vissuto sempre qui, il bello è che...