Sabato convegno sul Crivellucci all’auditorium

Sabato ad Acquaviva si svolgerà un convegno sulla figura e il magistero di Amedeo Crivellucci (1850-1914). Patrocinato da Comune, Regione e Provincia, l'incontro esaminerà il suo contributo alla storia delle Marche. Interverranno Andrea Anselmi, Mauro Ronzani, Carlo Verducci, Alessandro Sciarra e Gino Troli.

Sabato convegno sul Crivellucci all’auditorium
Sabato convegno sul Crivellucci all’auditorium

La figura e il magistero di Amedeo Crivellucci (1850-1914) saranno al centro di un importante convegno che si svolgerà ad Acquaviva sabato prossimo alle ore 16 nei locali dell’Auditorium San Giacomo della Marca. Titolo dell’incontro "Acquaviva e il suo grande storico. Il contributo di Amedeo Crivellucci alla storia delle Marche e il suo magistero all’Università di Pisa". Il convegno organizzato dall’Associazione ’Terraviva’, presidente Filippo Gaetani, è patrocinato dal Comune di Acquaviva, dalla Regione Marche e dalla Provincia di Ascoli Piceno e vede anche l’alto patrocinio e la partecipazione della Deputazione di Storia Patria delle Marche con il vice presidente Andrea Anselmi, che farà il primo intervento, dopo i saluti delle autorità. Seguirà la relazione di Mauro Ronzani, professore di Storia Medievale all’Università di Pisa. Carlo Verducci, storico delle Marche e membro della Deputazione, affronterà l’argomento rilevante del libro di Crivellucci su Acquaviva ’Una comune delle Marche e il Brigante Sciabolone. Il contributo di Amedeo Crivellucci alla storia dell’insorgenza marchigiana’. Previsti anche gli interventi di Alessandro Sciarra, storico locale e di Gino Troli, storico delle Marche,