GIUSEPPE ERCOLI
Cronaca

Se n’è andato a 92 anni l’ex segretario piceno della Dc: volto storico della politica locale

In tantissimi ieri alla camera ardente per l’ultimo saluto.

In tantissimi ieri alla camera ardente per l’ultimo saluto.

In tantissimi ieri alla camera ardente per l’ultimo saluto.

Enzo Scipioni, figura di rilievo nella politica ascolana tra gli anni Sessanta e Novanta, si è spento all’età di 92 anni. Lascia la moglie Antonietta, i figli Paola, Marco e Giorgio, il genero Roberto, le nuore Cristina e Tiziana e i nipoti Giulia, Rocco, Giorgia e Benedetta. Numerose persone si sono recate alla camera ardente, allestita presso l’obitorio dell’ospedale Mazzoni, per porgere l’ultimo saluto. I funerali si terranno oggi alle 15:30 nella chiesa di San Giacomo della Marca. Con la sua scomparsa, la città perde un autentico testimone della vita politica e civile.

Ex segretario provinciale della Democrazia Cristiana, Scipioni fu protagonista di una stagione di successi culminata nella storica maggioranza assoluta alle elezioni comunali di Ascoli del 1990, dove il partito ottenne quasi il 52% dei consensi. Negli anni Settanta, come funzionario dell’Inapli, promosse lo sviluppo della formazione professionale, contribuendo alla crescita delle competenze locali. Ricoprì ruoli di rilievo, tra cui la presidenza del Nucleo industriale e dell’Ospedale Mazzoni. Con la fine della Democrazia Cristiana, aderì prima al Ccd di Pierferdinando Casini e successivamente a Forza Italia, mantenendo sempre fede ai valori moderati che lo contraddistinguevano.