È andata bene alla Samb e soprattutto a Renzi: la multa da milleduecento euro non è tanto punitiva quanto poteva essere la sanzione per il tentativo del patron rossoblù di affrontare l’arbitro Guitaldi di Rimini dopo la sconfitta casalinga con la Matese. L’ammenda si va a sommare ai nove mesi di inibizione rimediati per il ritardo nel pagamento di Mauro Antonioli e dei suoi due collaboratori, il vice Piccoli e il preparatore atletico Cosmi. Presto se ne saprà di più, perché le motivazioni dell’inibizione non sono ancora uscite, e ci sarà da capire se la Samb rimedierà qualche punto di penalizzazione, magari uno per ogni ex rossoblù pagato in ritardo. Oppure, nei nove mesi di inibizione a Renzi, sono già state considerate ogni sanzione, per cui la squadra potrebbe non essere colpita sul campo dalla gestione societaria del suo presidente. Di certo, l’inibizione farà sì che Renzi non possa firmare documenti ufficiali, quali ad esempio svincoli di calciatori e sottoscrizione di nuovi contratti. Di conseguenza ci penserà Gianluca Volpe, che è subentrato a Colucci nel ruolo di vicepresidente del club. Comunque, al momento il mercato non pare decollare. La Samb cerca sempre di sistemare Tassi, Migliorini, Zaffagnini e i giovani Bianchino e Luccarini. Non che questi elementi della rosa rivierasca abbiano tante richieste, anzi. Migliorini, ad esempio, va recuperato dal punto di vista fisico, perché con la Matese ha mostrato di essere in evidente ritardo tanto è sembrato essere pesante e fuori fase (Alfonsi non lo avrebbe lanciato nella mischia se Agostinone non avesse chiesto il cambio perché influenzato). Dunque Renzi dovrà piazzare gli uscenti per poi pensare alle entrate in un momento che certo non è facile per la Samb, sia sul campo (dove il fallimento del progetto iniziale è sotto gli occhi di tutti) che fuori (con Renzi inibito e contestato). Alla società rossoblù comunque interesserebbe l’ala del Grosseto Andrea Tripicchio, ventiseienne di Cosenza autore di due gol e due assist in questa stagione. Non arriverà invece Vittorio Esposito, con il patron della Matese che lo ha definito incedibile, così come è fuori portata Tortolano (non ci sarebbero buoni rapporti con la dirigenza del Trastevere). Nel frattempo la Samb si prepara al prossimo impegno con il Vastogirardi. I rossoblù di Alfonsi non potranno schierare Feliz Costa Rabacal, perché squalificato dopo la doppia ammonizione con la Matese, mentre Lulli deve ancora recuperare dall’infortunio. Sarà arruolabile, invece, Chinellato, che ha ripreso ad allenarsi normalmente e potrebbe essere pronto come vice Cardella. L’ex centravanti del Padova rientrerà dopo un lungo stop, durato quasi due mesi (si fermò per un guaio muscolare dopo la doppietta segnata al Tolentino il 16 ottobre scorso). Lorenzo Emili è tornato al Pineto, dove ha detto che già in estate, prima di arrivare in rossoblù, c’erano stati contatti tra lui e i dirigenti abruzzesi: "L’estate appena trascorsa — ha detto — era nata una trattativa ma poi ho fatto una scelta diversa. Poi negli ultimi giorni c’è stato un forte interessamento nei miei confronti da parte del diesse e dello staff del Pineto e ho quindi deciso di tornare qua, dove ero già stato da ragazzino. Voglio riscattarmi dopo la breve parentesi alla Samb". Pierluigi Capriotti