
Musica, parole e artigianato in compagnia di Leonardo
Adolfo Leoni Leonardo da Vinci, chi era costui? Domanda banale. Tutti ne conoscono il genio. Ma forse qualcosa della sua personalità...
Numerose sono le tracce dell’Ordine agostiniano a Montegiorgio dove, il 9 gennaio 1915, nacque Dante Agostino Trapè. Entrato nel seminario...
Terminato domenica scorsa il Festival Nazionale della Comunicazione, un altro se ne avvia nell’arcidiocesi di Fermo. Stavolta, su un tema...
Adolfo Leoni Alto, un bell’uomo, capelli ondulati e bianchissimi, voce baritonale ma senza enfasi. Camminava lento. A volte, con le...
Ora la targa c’è, in una parete a destra del foyer. La Sala degli Artisti ricorderà così Vito Lauri che...
Valentini: "Le scelte sulle grandi infrastrutture devono partire da una visione di sviluppo territoriale". Toce: "Aspetto di vedere i dati" .
Parola al presidente della Commissione Sanità: "Dalle prime stime fornite l’Ast dovrebbe occupare meno del 20% degli spazi, resta molto da sfruttare".
Di chi sono le strade? Delle auto, secondo la vecchia vulgata. Dei residenti e dei pedoni, secondo il nuovo sentire....
Via Brunforte è la strada più bella della città. A scendere, verso Porta Santa Caterina, l’ultimo grande palazzo nobiliare, già...