
Consorzio Innova, volano i conti. Utili per 4,5 milioni e commesse
Via libera al bilancio 2024: 1,2 miliardi di portafoglio ordini e fatturato cresciuto del 20%
Paride e Matilda per la prima volta in trasferta: "Esperienza indimenticabile. Non scorderò mai il suo grande sorriso e la vittoria storica dei rossoblù".
Un evento aperto a tutti per divertirsi e stare insieme e, allo stesso tempo, imparare su più fronti: ecco ’Malpighi...
Fondazione Pass e Bimbo Tu insieme per giovani che soffrono di disturbi alimentari
Dopo un’annata compromessa da maltempo e frane, parte il rilancio del ’Bologna Montana Art Trail’. Quest’anno saranno inaugurate dieci nuove opere lungo il percorso ad anello: l’obiettivo è arrivare a 50.
Siglato il protocollo: i volontari al fianco dei poliziotti di via Bovi Campeggi. Negli uffici ogni giorno vengono ricevute in media 400 persone.
Kermesse in programma da 4 al 6 giugno, oltre cento eventi tematici dedicati a tecnologia e innovazione digitale. Il cardinale Zuppi tra gli ospiti
I meloniani fanno notare che gli operatori svolgono un ruolo fondamentale nei territori e devono avere strumenti di autodifesa
Bavera (Bper), Bosi (Unibo) e Carpio (Donne dell’Ortofrutta): tre esperienze di successo per parlare di leadership femminile "Siamo concrete, determinate e fantasiose e lo dimostriamo sempre".
La kermesse sull’agroalimentare piace ai cittadini: "Un’installazione magica in centro. Una bella opportunità per Bologna. Qui si parla di sfide che ci riguardano da vicino".
Agrofutura, a Casa Carlino l’incontro "Donne in campo, nuove energie per l’imprenditoria agroalimentare" con Francesca Russo di Romagnoli Patate e Sonia Volpin dell’azienda agricola Volpin
Aurora Mazzucchelli, Riccardo Agostini e Max Poggi a Casa Carlino "La tradizione deve sposarsi con la sostenibilità, è il tema del futuro".
Il festival organizzato dal nostro giornale abbraccia Bologna tra Palazzo Pepoli e Casa Carlino in piazza Minghetti, tra conferenze ed eventi. Dalle istituzioni agli imprenditori: le voci dei protagonisti nella giornata del debutto
Il piccolo Giorgio è il primogenito di Enzo, il cui bisnonno era l’omonimo Drake "Quando crescerà inizierò a mostrargli qualche auto, ma senza forzarlo"
"Ciao Milano, non è colpa tua. È che preferisco la nebbia dell’Emilia-Romagna al tuo smog, la trattoria coi tortellini al...
Il punto sulla ricostruzione fatto dal governatore della Regione de Pascale: “Le delocalizzazioni? La speranza è che a giorni possa uscire anche questa ordinanza ed è importante precisare che non prevede un obbligo: chi sarà oggetto di quel provvedimento avrà la possibilità, invece che ristrutturare o ricostruire nel punto in cui la sua casa è attualmente, di poter avere un indennizzo"
Residenti e negozianti consapevoli che la torre deve essere sistemata. Ma c’è grande preoccupazione: "Qui non passa più nessuno,. per prendere l’autobus è un’impresa. E c’è anche un problema di sicurezza".
Il cantante alla vigilia del match: "Ricordo ancora lo spareggio del ’64, sarei felice se tanti giovani potessero provare la stessa emozione"
Borghetti: "Anche qui serve attenzione". Lepore ricorda Suviana: "Vogliamo verità e giustizia". Colla: "L’Emilia-Romagna è locomotiva" .
Danilo Masotti, scrittore e tifoso rossoblù, tra pochi giorni si giocherà la finale di Coppa Italia contro il Milan: lo...
Andrea Mingardi: “Speriamo che i 30mila in partenza per Roma risollevino i rossoblù da quest’ultima delusione. Bisogna andare all’Olimpico decisi a dominare la partita e poi continuare fino alla fine”
Assemblea generale a Bologna. Bilancio approvato all’unanimità da 1500 soci, poi evento per il compleanno
Progettato dall’architetto Cucinella, è rivolto alle persone in condizione di disagio sociale e difficoltà economiche che non possono permettersi le cure
L’iniziativa, organizzata da Confesercenti con i prodotti De.co. dei Salsamentari, parte già oggi
Torna la rassegna di Confesercenti che coinvolge 20 attività della città in un viaggio gastronomico tra cibo e bevande tipici del territorio: “Contro il turismo di massa si punti sulla qualità”
I bolognesi si dividono dopo l’entrata in vigore delle tariffe sui farmaci decise dalla Regione. "Somme contenute, però ricadono sulle nostre tasche. L’auspicio è che migliori l’assistenza"
Nel dicembre 2023 la ’Centrale gastronomica’ ha abbassato la serranda: "Da allora è un disastro. Serve una nuova attività o un progetto ad hoc".
Residenti e negozianti dopo l’aggressione di una ragazza da parte di tre giovani "Negli ultimi anni è cambiato tutto, oggi uscire di sera mi incute terrore" "Spaccio e sporcizia: è una situazione evidente che bisogna affrontare".