Martina Di Marco

Giornalista Il Resto del Carlino

Portale Collaboratori
ultime notizie

13

aprile

2025

immagine articolo

"È importante sensibilizzare"

"Abbiamo scelto di ‘passeggiare rumorosamente’ oggi (ieri, ndr) per dare spazio al corteo di Ancona che si è svolto la...

immagine articolo

"Passeggiata arrabbiata"

Una "passeggiata arrabbiata" ha riempito ieri le strade del centro storico di Macerata, organizzata dal gruppo studentesco Officina Universitaria per...

immagine articolo

"La maggior parte subisce molestie"

"Sono qui perché voglio, insieme con gli altri presenti, farmi portavoce di una problematica che colpisce spesso il nostro Paese...

immagine articolo

"Bisogna lottare per le donne"

"Abbiamo deciso di organizzare un ritrovo del genere in piazza dopo una scia di cortei che, già dalla scorsa settimana,...

immagine articolo

"Quasi ogni giorno uccisa una donna"

"Con queste passeggiate rumorose vogliamo dimostrare che il problema dei femminicidi non è di secondo piano, ma estremamente importante –...

immagine articolo

"Il patriarcato braccio del potere"

"I diritti vengono acquisiti con la lotta, che è la stessa ragione per cui abbiamo una Costituzione che indica diritti...

immagine articolo

Diritto amministrativo, convegno in onore di Stefano Cognetti

Convegno in onore di Stefano Cognetti, figura autorevole del diritto amministrativo e docente Unimc, domani alle 9 all’Auditorium dell’Università. L’incontro...

immagine articolo

A battesimo il comitato per i referendum

Costituito il comitato provinciale per il sostegno dei cinque referendum che si terranno l’8 e il 9 giugno. Hanno aderito...

immagine articolo

"Memorie di guerra", mostra documentaria con l’Archivio di Stato

Arriva la mostra documentaria "Memorie di guerra e della Resistenza nel Maceratese", proposta dall’Archivio di Stato di Macerata in occasione...

immagine articolo

Stragi silenziose, l’esordio di Lattanzi: "Canto il dramma dei giovani detenuti"

Il primo brano del giovane musicista nasce dalla storia di un ragazzo che si è tolto la vita in carcere "So che il mio è un genere che non va al passo con la moda, ma non mi è mai interessato omologarmi".