Invia tramite email Condividi Condividi su Instagram Effettua l'accesso col tuo utente QN Il Giorno Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Lombardia il Resto del Carlino Tutte le notizie in tempo reale dall'Emilia Romagna e dalle Marche Il Telegrafo Tutte le news di oggi di Livorno La Nazione Tutte le notizie in tempo reale dalla Toscana e dall'Umbria QuotidianoNet Tutte le ultime notizie nazionali in tempo reale Tweet Accedi al tuo account Clicca qui per accedere al tuo account WhatsApp Canale YouTube
MENU
  • SPECIALI
    • Italia Slow Tour
    • PREMIO MASCAGNI
    • Palazzo Belloni
    • TEATRI IN REGIONE
    • Sesto cerchio
    • Salus
  • ABBONAMENTI
    • Digitale
    • Cartaceo
    • Prodotti
  • LEGGI IL GIORNALE
  • ACCEDI Accedi al tuo account Clicca qui per accedere al tuo account
  • Quotidiano.net
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
EDIZIONI
  • Ancona
  • Arezzo
  • Ascoli
  • Bergamo
  • Bologna
  • Brescia
  • Cesena
  • Civitanova Marche
  • Como
  • Cremona
  • Empoli
  • Fano
  • Fermo
  • Ferrara
  • Firenze
  • Forlì
  • Grosseto
  • Imola
  • La Spezia
  • Lecco
  • Legnano
  • Livorno
  • Lodi
  • Lucca
  • Macerata
  • Mantova
  • Massa Carrara
  • Milano
  • Modena
  • Montecatini
  • Monza Brianza
  • Pavia
  • Pesaro
  • Pisa
  • Pistoia
  • Pontedera
  • Prato
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
  • Rovigo
  • Sarzana
  • Siena
  • Sondrio
  • Umbria
  • Varese
  • Viareggio
Localmente
  • AgrigentoOggi
  • Casteddu On Line
  • Il Crotonese
  • L'Immediato
  • LecceNews24
  • Quotidiano Piemontese
  • Senza Colonne News
  • Zoom 24
Codici Sconto
  • Codici Sconto e Coupon
  • Codice Sconto Groupon
  • Codice Sconto Nike
  • Codice Sconto Zalando Prive
  • Coupon Unieuro
Network
  • Quotidiano.net
  • il Resto del Carlino
  • La Nazione
  • Il Giorno
  • Il Telegrafo
  • Cavallo Magazine
  • Motori
  • Guida TV
  • Necrologie
  • Hardware Upgrade
  • Pinkitalia
  • Pronto Imprese
  • Ubitennis
  • Atleti Speciali
  • Prodotti Migliori
il Resto del Carlino Tutte le notizie in tempo reale dall'Emilia Romagna e dalle Marche

Bologna

  • Cronaca
  • Sport
  • Cosa fare
  • Edizioni
    • Ancona
    • Ascoli
    • Bologna
    • Cesena
    • Civitanova Marche
    • Fano
    • Fermo
    • Ferrara
    • Forlì
    • Imola
    • Macerata
    • Modena
    • Pesaro
    • Ravenna
    • Reggio Emilia
    • Rimini
    • Rovigo
  • MAPPA COVID
  • COLORI REGIONI
  • UCCISA A SANTO DOMINGO
  • BOLLETTINO
Chiudi
  1. Home
  2. Bologna
  3. Cosa Fare
  4. Mara Maionchi Al Duse Di...
Pubblicato il 15 gennaio 2020

Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto

‘Penso che un sogno così non torni mai più’. Gli anni d’oro della musica italiana vanno in scena, letteralmente, sul palco del Duse con cinque imperdibili appuntamenti organizzati dall’associazione Incontri Esistenziali, in collaborazione con il Resto del Carlino e la mostra NOI…Non erano solo canzonette (a Palazzo Belloni fino al 12 aprile).

Le serate teatrali, condotte da Massimo Bernardini, introdotte da Francesco Bernardi, presidente di Incontri Esistenziali, e da Michele Brambilla, direttore Qn-il Resto del Carlino, sono sostenute da Illumia e Bper Banca. 

La musica di uno specifico periodo storico va di pari passo con la letteratura, l’arte, l’architettura, la politica di quel tempo e una canzone, non meno di un libro o di un dipinto, riflette il momento in cui è stata immaginata, scritta e cantata. Comunicando di volta in volta l’urgenza della protesta, il languore dell’amore, la forza di un ideale, la canzone popolare che trova la propria strada in tutte le epoche.

È proprio in questo stretto legame fra senso della storia e meccanismo della memoria che la mostra “NOI. Non erano solo canzonette” sa evocare emozioni, riflessione e conoscenza. 

A fare il varo della rassegna è stata la grande Mara Maionchi, che, con la sua solita vena ironica, ha parlato di questi magici anni della discografia italiana con le competenze che pochi, come lei, posseggono. Con lei Alberto Salerno, storico paroliere italiano. Alla serata, sul palco a parlare di musica e non solo, anche Oscar Giannino, Giovanni De Luna, Giovanni Salizzoni e Vittoria Gozzi.

“Abbiamo voluto rileggere la storia dell’Italia attraverso la musica leggera, la colonna sonora della nostra storia - esordisce il direttore Qn-il resto del Carlino Michele Brambilla -. Sono canzoni che hanno segnato un ventennio e che tutt’ora fanno rivivere quella storia. I meravigliosi anni Sessanta sono gli anni del boom, anni che, anche in musica, danno idea di un Paese allegro, non più ricco di quello di oggi, ma dove si viveva la certezza che il futuro sarebbe stato meglio del presente. Questo è l’ottimismo che dobbiamo recuperare”.

A seguire i difficili anni Settanta, dove si cantava la voglia di ribellione, a dimostrazione che la musica rispecchia sempre lo spirito di un Paese. La serata ha trattato gli anni dal ‘58 al ‘70 e ogni ospite ha, a modo suo, raccontato ricordi musicali, storici legati a quel periodo, condotti dalla sapiente parlantina del giornalista Massimo Bernardini e inframmezzati da foto e filmati d’epoca. 

Seguirà poi la serata con Caterina Caselli l’11 febbraio, con Rita Pavone il 10 marzo e, infine, il 15 aprile con Shel Shapiro. Tutti gli incontri, al teatro Duse, sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. (di Zoe Pederzini)

Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
1/11
Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto
Mara Maionchi (foto Schicchi)
2/11
Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto
I relatori sul palco del Duse (foto Schicchi)
3/11
Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto
Francesco Bernardi e Michele Brambilla, direttore di Qn-il Resto del Carlino (foto Schicchi)
4/11
Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto
Daniela Scognamiglio (a destra) ed Ely Sassoli De’ Bianchi (foto Schicchi)
5/11
Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto
Piero Scandellari (foto Schicchi)
6/11
Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto
Elena Ugolini e Davide Conte (foto Schicchi)
7/11
Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto
Eugenio Tangerini con la moglie (foto Schicchi)
8/11
Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto
Paolo Mengoli (foto Schicchi)
9/11
Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto
Paolo Cevoli e signora (foto Schicchi)
10/11
Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto
Franz Campi (foto Schicchi)
11/11
Mara Maionchi al Duse di Bologna, le foto
Pienone al Duse (foto Schicchi)
Condividi Condividi Tweet Tweet WhatsApp WhatsApp Invia tramite email Invia tramite email
Iscriviti alla community
per ricevere ogni giorno la newsletter con le notizie della tua città
Potrebbe interessarti anche
Cosa Fare
In famiglia

Prima colazione in quarantena

Cosa Fare
Torta salata

Pasquetta, il pic-nic si fa in casa

Cosa Fare
Lo chef

Menù di Pasqua coi bambini

Potrebbe interessarti anche
Cosa Fare
Verdure 1

Pasqua a tavola con il menù vegetariano

Bere
Riserva ambrato e tonic

I cocktail dell'estate. Dal Mojito allo Spritz: le ricette

Mangiare
L'amore è tratto

San Valentino, un amore di menu

Monrif.net Srl
A Company of Monrif Group
Dati societariISSNPrivacy

Copyright© 2019 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto